Toscana: a “Terra Futura” si parlerà di servizio civile

Si svolgerà il prossimo 25 maggio a Firenze, durante "Terra Furtura", la "mostra-convegno" internazionale delle buone pratiche di sostenibilità, l'incontro "Servizio civile nazionale: le richieste del Terzo Settore", a cura di Fondazione Culturale Responsabilità Etica, CNESC, CRESCIT (Conferenza Regionale Enti Servizio Civile Toscana) e Forum Nazionale del Terzo Settore. All'iniziativa, alla quale sono stati invitati il Ministro con delega, […]

Approfondisci

Giornata internazionale dell’obiezione di coscienza

Oggi 15 maggio, si celebra l'annuale Giornata internazionale dell’obiezione di coscienza, promossa originariamente negli anni '80 dall’ICOM (Meeting Internazionale degli Obiettori di Coscienza). Al tema, così come alle storie dei tanti obiettori ancora incarcerati nel mondo, dedica un impegno particolare Amnesty International che in questo periodo pubblica tradizionalmente il suo Rapporto sulla situazione dei diritti […]

Approfondisci

Ceccanti (PD) interroga il Governo sul servizio civile

Il senatore del Partito Democratico Stefano Ceccanti ha presentato, lo scorso 9 maggio, due interrogazioni in Senato sul servizio civile. Nella prima (3-02839) si chiedono le intenzioni del Governo in merito alla ricostituzione del Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta, scaduto lo scorso 31 dicembre, del quale si ricorda «il supporto dato l'UNSC nella promozione del progetto […]

Approfondisci

Palazzini: “il Governo dimentica il servizio civile”

Con un comunicato stampa diffuso sabato, il presidente della Consulta Nazionale del Servizio Civile Licio Palazzini, si è detto preoccupato e sorpreso «per il mancato deposito dell’emendamento governativo teso a inserire il servizio civile nazionale tra le attività che producono apprendimento informale e non formale, tipologie di apprendimento giustamente inserite nel disegno di legge governativo 3249 con gli artt. […]

Approfondisci

Valle d’Aosta: “due mesi in positivo” di servizio civile regionale

Arriva alla sua seconda edizione il bando sperimentale della Regione autonoma della Valle d'Aosta di "Due mesi in positivo", la proposta rivolta ai giovani valdostani dai 16 ai 18 anni di prestare servizio per due mesi, dal 14 giugno al 14 agosto 2012, in una delle associazioni o degli enti che si rendono disponibili, attraverso la costruzione di […]

Approfondisci

Emilia Romagna: interrogazione del PD a sostegno del servizio civile

Il Consigliere regionale del Pd, Damiano Zoffoli, ha presentato nei giorni scorsi alla Giunta regionale dell'Emilia Romagna un'interrogazione sul servizio civile nazionale. Nel testo Zoffoli, che ricorda come la Regione al momento destini già ogni anno al Servizio civile regionale “oltre 507.000 euro di risorse proprie” coinvolgendo 140 giovani, chiede «un'attenta attività di mediazione a livello di politica nazionale».

Approfondisci