E' morto giovedì scorso a Genova don Piero Tubino, fondatore della Caritas genovese della quale è stato direttore fino al 1998. In questo ruolo, tra le tante cose, fu anche tra coloro che accolsero nel settembre 1977 i primi obiettori di coscienza targati "Caritas", per effetto della convenzione siglata il 10 giugno di quell'anno tra il Ministero della […]
Tag: mini naia
Bugetti (ANCI): “l’Unsc ha chiesto al Governo nuovi fondi per il servizio civile”
Ilaria Bugetti, Sindaco di Cantagallo e delegata Anci al servizio civile, ha incontrato ieri a Roma con il Capo dell’Unsc, Federico Fauttilli, per «discutere e affrontare le problematiche relative all’attuale situazione del servizio civile e le prospettive future dell’intero sistema nazionale». E rivela che l'Unsc si è attivato con il Governo per richiedere finanziamento di almeno 120milioni di euro […]
Raccontare il servizio civile per salvarlo
Sul suo blog "InVisibili", Franco Bomprezzi porta il servizio civile sul sito del "Corriere della Sera" e affronta il tema della sua crisi, chiedendo a tutti di dare il propriocontributo di esperienze. «Ci sono tanti racconti – scrive Bomprezzi -, storie vere, che potrebbero oggi alimentare il fiume di chi vuole, chiede, quasi pretende, che non muoia per consunzione […]
Verso il rinnovo del Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta
Presto un Comitato per la Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN) rinnovato nei numeri e nella composizione. Ce lo preannuncia in una intervista il Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile, Federico Fauttili, da noi intervistato nei giorni scorsi.
Amesci: al servizio civile i 100 milioni dei rimborsi elettorali
Con un comunicato diffuso oggi, anche Amesci si dice d'accordo con la proposta delle Acli ai partiti di dirottare la rata di luglio del rimborso elettorale – 100milioni di euro – «per finanziare la partenza di 27mila ragazzi per il servizio civile nazionale». E don Ciotti, Presidente di Libera, chiede: «I partiti usino i fondi […]
Bari: nuovo incontro sulle “strade” del servizio civile
Dopo la presentazione a Roma dello scorso 4 aprile, si terrà domani a Bari un nuovo incontro sul libro "Le vie del Servizio Civile. Giovani e virtù civiche tra Europa Unita e processo di globalizzazione” di Raffaele De Cicco, diregente dell'Unsc. Intanto è qui disponibile in PDF il testo del saluto del Capo dell'Unsc, Federico […]
Acli: i soldi dei rimborsi elettorali vadano al servizio civile
«Un appello ai partiti perché rinuncino alla rata di luglio del rimborso elettorale e dirottino quei fondi – 100milioni di euro – per finanziare la partenza di 27mila ragazzi per il servizio civile nazionale». E' l’invito che arriva ieri dalle Associazioni cristiane dei lavoratori italiani (Acli), che ricordano come il servizio civile nazionale «stia rischiando […]
I costi della nuova sede dell’Ufficio del servizio civile
Oltre il danno, anche la beffa. Il trasloco dell'Unsc dalla storica sede di via San Martino della Battaglia alla nuova di via Sicilia, "fortemente voluta" dall'ex Capo Leonzio Borea, come ricorda lo stesso sito ufficiale, doveva portare ad un risparmio sull'affitto dello stabile. In realtà oltre ad avere meno spazio (circa 500 mq in meno) e sostenuto un trasloco […]
Come i tagli del Governo Berlusconi hanno bloccato il servizio civile
Enrico Maria Borrelli, Presidente di Amesci, intervistato da Paolo De Chiara de "L'Indro", fa il punto sullo stato del servizio civile nazionale e spiega, tra l'altro, le ricadute pesanti su di esso dei tagli del Governo Berlusconi al fondo nazionale. Ma il Capo dell'Unsc, Federico Fauttilli, conferma che comunque per ora "non ci sono rischi".
Giornata Internazionale contro le mine
Lo scorso 4 aprile si è svolta la "Giornata Internazionale per la sensibilizzazione sulle mine antipersona", promossa dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Come ricordano vari studi dopo l’Afghanistan, la Colombia è il paese con il maggior numero di vittime al mondo: nel 2010 ci furono 482 vittime delle mine antipersone. Inoltre si calcola che ogni […]
