Emanuela Campanile di Radio Vaticana ha intervistato lo scorso 7 marzo Vittoria Boni, responsabile del dipartimento welfare delle Acli, che ha ricordato l'attuale crisi del servizio civile e i suoi nodi irrisolti, a partire dai tagli ai finanziamenti e la mancata riforma della legge 64/2001. Un allarme analogo lo ha lanciato il "Gruppo Abele" di […]
Tag: mini naia
Le partenze del servizio civile di aprile e maggio
L'Ufficio nazionale del servizio civile (Unsc) ha pubblicato oggi sul suo sito l'elenco aggiornato degli enti che partiranno il prossimo 2 aprile e 2 maggio.
Campagna del Cesc-Project per salvare il servizio civile
Il Cesc-Project lancia una campagna a sostegno del servizio civile nazionale, chiedendo di scrivere al Presidente del Consiglio, Mario Monti. «Mentre rimangono attivissime le spese italiane per gli armamenti – scrive il Cesc-Project -, riteniamo sia fondamentale agire per far sentire la nostra voce di volontari/e, ex volontari/e, obiettori di coscienza e cittadini/e, scrivendo un […]
Molinari (Unsc): occorre far conoscere di più il servizio civile
E' stato al dott. Paolo Molinari, direttore vicario dell’Unsc, a portare il saluto del Ministro per la Cooperazione internazionale e l'Integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, impossibilitato a partecipare al seminario per responsabili organizzato dal Tesc (Tavolo ecclesiale sul servizio civile) nella giornata di San Massimiliano. Molinari ha ribadito l’impegno dello stesso Riccardi a fare ogni […]
Resoconto Assemblea giovani in servizio civile
Sulla pagina ufficiale di Facebook dell'Ufficio nazionale del servizio civile, si può trovare il resoconto dei lavori dell'ultima Assemblea nazionale straordinaria della Rappresentanza dei giovani volontari, svoltasi a Roma il 24 e 25 febbraio scorso.
Soddu (Caritas): “occorre non far morire il servizio civile”
Aprendo ieri a Roma i lavori del Seminario per responsabili del servizio civile, che il Tesc (Tavolo ecclesiale sul servizio civile) ha organizzato nella ricorrenza di San Massimiliano, don Francesco Soddu, neodirettore di Caritas Italiana, ha utilizzato le stesse parole che proprio un anno fa aveva usato il Segretario generale della Cei, S.E. mons. Mariano Crociata, per descrivere […]
San Massimiliano: la parola ai giovani in servizio civile
«I giovani chiedono a gran voce il rifinanziamento del servizio civile, colpito da ulteriori tagli governativi (dai 299 milioni stanziati per il 2008 si passa ai 68 milioni previsti per il 2012, un taglio, in 4 anni, di oltre il 400%) e la riforma della legge n. 64 del 6 marzo 2001». Lo segnala l'agenzia SIR, presente oggi […]
Mini-naja: meno fondi, ma continua
La mini-naja dovrebbe continuare, anche se a costi fortemente ridotti. E' questa una delle novità contenute in due risposte date nelle scorse settimane dal Ministro della Difesa, amm. Giampaolo Di Paola, a due interrogazioni parlamentari (n. 4-05181 e n. 4-06216) dei senatori Ferrante e Della Seta, entrambi del Partito Democratico.
San Massimiliano 2012: incontro del Tesc sul servizio civile
Il 12 marzo di ogni anno la Chiesa celebra la memoria di san Massimiliano, un giovane della Chiesa di Cartagine, martire nel 285 d.C. per obiezione di coscienza al servizio militare. In questa giornata il Tesc (Tavolo ecclesiale sul servizio civile) ha promosso dal 2003 un incontro dei suoi giovani in servizio civile, anche se […]
In diretta web la Tavola rotonda sulla riforma del servizio civile
Come specificato da una nota dell'Unsc, sarà disponibile anche in in streaming dalle ore 15:00 sui siti www.governo.it e www.serviziocivile.gov.it, la Tavola rotonda di martedì 20 marzo prossimo "Quale riforma per il Servizio Civile Nazionale: proposte a confronto", promossa dal Ministro per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, in […]
