Lettera aperta a Monti sul servizio civile

Daniele Biella, collaboratore dela magazine "Vita" ed ex "casco bianco" in servizio civile all'estero con l'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, scrive una lettera aperta al Presidente del Consiglio, Mario Monti, per chiedere attenzione e sostegno per il servizio civile nazionale. «A conti fatti – conclude il suo appello Biella -, si tratta di recuperare 140 milioni […]

Approfondisci

La crisi del servizio civile e San Massimiliano 2012

La crisi del servizio civile blocca anche l'incontro annuale di San Massimiliano. A causa dei tagli al servizio civile e degli scaglionamenti degli avvii dei nuovi volontari, il Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile, che riunisce vari enti di ispirazione cristiana, ha deciso infatti che quest’anno non si terrà il tradizionale incontro dei giovani in servizio civile del […]

Approfondisci

La riforma del servizio civile attorno a un tavolo

Un’occasione per "porre le basi all’avvio di un proficuo dialogo" sulla riforma del servizio civile nazionale. E' con questo obiettivo che il Ministro alla Cooperazione e l'Integrazione, Andrea Riccardi, e l'Ufficio nazionale del servizio civile (Unsc), promuovono la Tavola Rotonda su "Quale riforma per il servizio civile nazionale: proposte a confronto", che si svolgerà a Roma il prossimo […]

Approfondisci

Consorti (Univ. Pisa) e le “novità” di Riccardi sul servizio civile

Pierluigi Consorti, già Presidente del Comitato per la Difesa Civile non armata e nonviolenta (DNNAN), nonchè professore ordinario di Legislazione del Terzo settore all'Università di Pisa, ci commenta la situazione attuale che vive il servizio civile nazionale, a partire anche dalle ultime dichiarazioni del Ministro Riccardi in Parlamento la scorsa settimana.

Approfondisci

Servizio civile e stranieri: la questione è ancora aperta

Servizio civile e stranieri? E' tutto ancora in discussione, anche a Brescia dove esiste un ricorso analogo a quello di Milano, che lo scorso gennaio ha rischiato di bloccare tutto il servizio civile nazionale. In merito il portavoce del Ministro Riccardi, Giovanni Grasso a Lucca aveva spiegato: «Il giudizio di appello ha dato un'interpretazione diversa dal primo grado. Ovvero, […]

Approfondisci

Perego (Migrantes): servizio civile non obbligatorio ma volontario e per tutti

«Non riconoscere il valore di un’esperienza libera, educativa alla partecipazione e alla cittadinanza e alla difesa nonviolenta che in taluni casi è anche gratuita, certamente che ha un ritorno quattro volte l’investimento che lo Stato ha fatto, credo sia una scelta miope in termini di politiche giovanili e di sviluppo oggi». E' quanto scrive sul […]

Approfondisci