Noi giovani in servizio civile “danneggiati” dagli avvii ritardati

«Ci sentiamo danneggiate da queste decisioni politiche sugli scaglionamenti nel servizio civile» e «vogliamo trasparenza e chiarezza, ma ancor di più vogliamo essere valorizzati in questa società: i giovani non possono continuare ad essere collocati in liste di attesa infinite ed immobili». A scriverci sono Sonia, Daniela ed Elisabetta, tre volontarie presso il Consorzio Solidarietà […]

Approfondisci

Svizzera: meno ammissioni nel servizio civile, ma più ore di attività

Diminuiscono le ammissioni nel servizio civile svizzero, ma crescono le ore di servizio. Secondo gli ultimi dati, nel 2011, i "civilisti" svizzeri hanno prestato quasi 1,1 milioni di giorni di servizio (nel 2010 erano poco meno di 880mila) nel settore dei servizi sociali e della sanità, della protezione dell'ambiente e in un altro degli otto […]

Approfondisci

PD: “tornare a dare dignità al servizio civile”

Il Partito Democratico ritiene “fisiologico” un livello di circa 40mila volontari annui ammessi al servizio, cifra oramai ridotta fortemente dai tagli del Governo Berlusconi negli ultimi anni. «Ci rendiamo conto – ha spiegato ieri all'incontro con gli Enti Cecilia Carmassi, responsabile “Associazionismo e Terzo Settore” del PD – che non si può chiedere d’improvviso al […]

Approfondisci

Il PD chiederà un confronto col Governo sul servizio civile

«Rimangono ancora alcuni nodi da affrontare, ma è l'incontro di oggi è stato un passo significativo in avanti per il servizio civile, soprattutto perchè promosso da un partito come il PD». Si è dichiarato soddisfatto Licio Palazzini, Presidente di Arci Servizio Civile e della Consulta nazionale, dopo l'iniziativa di questa mattina "Il Servizio civile: diamogli un futuro!" coordinato da […]

Approfondisci