Pax Christi: “Peace in pieces” per riflettere e approfondire

Pax Christi, il movimento cattolico per la pace, ha realizzato il volumetto "Peace in pieces", scaricabile dal loro sito in PDF, un lavoro collettivo realizzato con il contributo di diversi esperti ed esponenti del mondo della Pace e della nonviolenza come "piccolo manuale di buone pratiche". Tra i temi sviluppati, con approfondimenti su testimoni storici […]

Approfondisci

Trento: ripartono i laboratori per i giovani in servizio civile

La Provincia autonoma di Trento, nell'ambito del suo programma di servizio civile regionale, ripropone anche per quest'anno un percorso di laboratori creativi. Le proposte, per ora sono tre: ES.SER.CI raccontarsi – Straccio & rifaccio – Cantiamo insieme. Il Canto corale, ma hai giovani in servizio civile è chiesto di avanzare i loro suggerimenti in vista […]

Approfondisci

Blangiardo (Univ. Milano): buon senso aprire il servizio civile agli stranieri

Su "il Sussidiario,net" Gian Carlo Blangiardo, professore ordinario di Demografia all'Università degli Studi di Milano-Bicocca, commenta la notizia della sentenza del Tribunale di Milano di giovedì scorso che apre il servizio civile anche ai giovani stranieri. «Al di là delle argomentazioni giuridiche – dice Blangiardo – io ne farei invece una questione di buon senso. Ritengo che letta in […]

Approfondisci

Umbria: appello a Riccardi sui fondi del servizio civile

«Conoscendo la sensibilità di questo Governo, e del ministro Andrea Riccardi in particolare, per le tematiche relative all'impegno dei giovani nel loro percorso di cittadinanza attiva e del ruolo del servizio civile, confido nella possibilità che si possa al più presto provvedere al ripristino della dotazione finanziaria del fondo nazionale per il servizio civile, praticamente […]

Approfondisci

Servizio civile aperto agli stranieri, continuano i commenti

«Riteniamo che il servizio civile debba riguardare tutti i giovani che, indipendentemente dalla propria cittadinanza, scelgono di contribuire alla difesa non armata e nonviolenta della Patria, impegnandosi in un anno a servizio della collettività. Nel caso di giovani non italiani questa è una opportunità ulteriore di integrazione ed inclusione che favorisce la coesione sociale e […]

Approfondisci