Caritas Italiana: valorizzare i giovani anche con il servizio civile

La Presidenza di Caritas Italiana, tornata a riunirsi dopo il Convegno nazionale di Fiuggi di novembre, ha preso in esame con preoccupazione gli effetti dell'attuale crisi e, a partire dalla sua riflessione, ha rilanciato alcune priorità, tra le quali quella dei giovani «da sostenere e accompagnare, ma anche risorse da valorizzare e orientare con percorsi formativi, di volontariato e […]

Approfondisci

L’Associazione “Esperanto” scrive a Riccardi sul servizio civile

Il Segretario dell'Associazione Radicale “Esperanto”, Giorgio Pagano, ha scritto nei giorni scorsi al Ministro alla Cooperazione internazionale e all'integrazione, con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, per «invitarlo ad avviare un forte e urgente dialogo su tematiche che riguardano la valorizzazione dei giovani e in particolare dei giovani per la comune patria europea».

Approfondisci

Il Governo accoglie odg a favore del servizio civile

Il Governo italiano durante la discussione, venerdì scorso alla Camera, del Decreto legge di manovra finanziaria, ha accolto un ordine del giorno dell'on. Marina Sereni (PD) sul servizio civile. Ne dà notizia la stessa esponente democratica, che dice: «Voglio ringraziare il Governo per aver accolto un odg a mia firma sul servizio civile, volto a ridefinire le regole […]

Approfondisci

Messaggio per la 45ª Giornata Mondiale della Pace

E' stato presentato ieri dal card. Peter Kodwo Appiah Turkson, presidente del Pontificio Consiglio della giustizia e della pace, il messaggio di papa Benedetto XVI per la 45ª Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2012) sul tema: “Educare i giovani alla giustizia e alla pace”. Un “concetto-chiave” del messaggio del Papa, ha precisato il card. Turkson, è «quello del […]

Approfondisci