La Presidenza di Caritas Italiana, tornata a riunirsi dopo il Convegno nazionale di Fiuggi di novembre, ha preso in esame con preoccupazione gli effetti dell'attuale crisi e, a partire dalla sua riflessione, ha rilanciato alcune priorità, tra le quali quella dei giovani «da sostenere e accompagnare, ma anche risorse da valorizzare e orientare con percorsi formativi, di volontariato e […]
Tag: mini naia
Puglia: assemblea provinciale dei giovani in servizio civile
Si è svolta lo scorso 16 dicembre, presso la nuova sede della Provincia di Foggia, l’assemblea provinciale dei volontari del Servizio Civile, che ha visto coinvolti oltre 40 giovani in servizio.
Servizio civile: chi parte e quando?
L'Ufficio nazionale del servizio civile ha pubblicato una nuova nota sulla questione dell'avvio dei volontari dell'ultimo Bando 2011, che ha deciso di scaglionare fino ad ottobre 2012, a causa dei tagli ai finanziamenti operati dal precedente Governo.
L’Associazione “Esperanto” scrive a Riccardi sul servizio civile
Il Segretario dell'Associazione Radicale “Esperanto”, Giorgio Pagano, ha scritto nei giorni scorsi al Ministro alla Cooperazione internazionale e all'integrazione, con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, per «invitarlo ad avviare un forte e urgente dialogo su tematiche che riguardano la valorizzazione dei giovani e in particolare dei giovani per la comune patria europea».
Due ordini del giorno provano a salvare il servizio civile
Complessivamente sono due gli ordini del giorno che il Governo ha accolto alla Camera lo scorso 16 dicembre in favore del servizio civile: uno targato Partito Democratico e l'altro Lega Nord.
Si parla di servizio civile
Su "Avvenire" di venerdì scorso, un articolo di Luca Liverani racconta la presentazione del XIII Rapporto Cnesc sul servizio civile nazionale, con un piccolo resoconto dei vari dati e dei contributi dei relatori. Leggi tutto l'articolo qui in PDF .
Di Blasio (Cnesc): il fine del servizio civile siano sempre i giovani
Primo Di Blasio, Presidente della Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile), torna a chiarire il suo pensiero sulla natura del servizio civile nazionale, dopo le sue dichiarazioni di giovedì scorso e la pronta replica di Claudio Di Blasi, Presidente dell'associazione lombarda "Mosaico".
Il Governo accoglie odg a favore del servizio civile
Il Governo italiano durante la discussione, venerdì scorso alla Camera, del Decreto legge di manovra finanziaria, ha accolto un ordine del giorno dell'on. Marina Sereni (PD) sul servizio civile. Ne dà notizia la stessa esponente democratica, che dice: «Voglio ringraziare il Governo per aver accolto un odg a mia firma sul servizio civile, volto a ridefinire le regole […]
Servizio civile: Riccardi prende atto delle dimissioni di Borea
Dall'Ufficio nazionale del servizio civile e dal Ministro alla Cooperazione internazionale e l'Integrazione, Andrea Riccardi, che ha anche la delega al servizio civile, arrivano due ulteriori conferme alla notizia che avevamo dato ieri delle dimissioni del Capo dell'Unsc, Leonzio Borea.
Messaggio per la 45ª Giornata Mondiale della Pace
E' stato presentato ieri dal card. Peter Kodwo Appiah Turkson, presidente del Pontificio Consiglio della giustizia e della pace, il messaggio di papa Benedetto XVI per la 45ª Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2012) sul tema: “Educare i giovani alla giustizia e alla pace”. Un “concetto-chiave” del messaggio del Papa, ha precisato il card. Turkson, è «quello del […]
