Servizio civile: cambiare o morire

Maggior flessibilità sulla durata complessiva dei progetti e numero minore di ore di servizio, da 1.400 a 1.150 all'anno, e quindi un compenso ridotto per i volontari. E' con queste proposte, contenute nell'emendamento 5.138 alla legge di stabilità finanziaria (Atto Senato n. 2968), presentato dal sen. Luigi Compagna (PdL) con il sostegno del Sottosegretario Carlo Giovanardi, che si prova […]

Approfondisci

L’Unsc fa i conti con la crisi del servizio civile

Con una nota sul suo sito, l'Ufficio nazionale del servizio civile cita per la prima volta espressamente «l'ultima manovra finanziaria del Governo» che «ha ridotto gli stanziamenti del Fondo Nazionale per il Servizio civile». A causa di ciò, l'Unsc è costretto a riprogrammare le partenze dei volontari dell'ultimo bando nazionale dello scorso settembre, e invita tutti gli enti «prima […]

Approfondisci

Liguria: due iniziative sul servizio civile

Si svolgerà domani a Genova, presso la sala del Minor Consiglio del Palazzo Ducale, il Convegno sul "Futuro del servizio civile non ci gioco", promosso da Regione Liguria e Clesc (Conferenza ligure enti di servizio civile). Successivamente, lunedì 7 novembre prossimo presso il "Galata – Museo del Mare", è prevista la premiazione delle scuole e degli studenti che […]

Approfondisci

Renzi propone il servizio civile obbligatorio

Torna ancora la proposta del servizio civile obbligatorio. Lanciata da don Antonio Mazzi, fondatore della Comunità Exodus, sulle pagine di "Vita" della scorsa settimana [PDF], e ripresa dal sindaco di Piacenza, Roberto Reggi, entra tra le "100 idee per l'Italia" di Matteo Renzi uscite dal suo "Big Bang". «99 Servizio civile obbligatorio – scrive Renzi -. Un tempo […]

Approfondisci