In ricordo di don Milani e dell’obiezione di coscienza

Su "Avvenire" dello scorso 21 gennaio, un articolo di Sandro Lagomarsini ricorda l'assoluzione di don Lorenzo Milani avvenuta quarantacinque anni fa, il 15 febbraio 1966, nel primo processo per l’accusa di "apologia di reato". Le lettere e i vari documenti, nati attorno alla vicenda processuale e alla difesa del priore di Barbiana della scelta degli obiettori di […]

Approfondisci

Un manuale per la formazione dei giovani in servizio civile

Esce domani "Formarsi al servizio civile. Proposte, esperienze, risultati" (ed. Il Mulino), un manuale per la formazione dei giovani in servizio civile, scritto da Gioia Grigolin (responsabile del Servizio civile nazionale nell’Università degli Studi di Padova) e da Tiziano Vecchiato (direttore della Fondazione “E. Zancan”, Centro studi e ricerca sociale).

Approfondisci

Prima giornata dell’Assemblea dei delegati del servizio civile

Seconda ed ultima giornata, oggi a Roma, della X Assemblea dei rappresentanti nazionali e dei delegati regionali dei giovani in servizio civile. Ieri nel pomeriggio, si è iniziato con i saluti istituzionali del Capo dell'Unsc, Leonzio Borea, e di Licio Palazzini, Presidente della Consulta nazionale del servizio civile, e si è proseguito con vari interventi, tra i quali quelli […]

Approfondisci