Con Decreto del Capo dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile dell’11 agosto, sono state approvate e pubblicate le graduatorie definitive dei progetti di servizio civile nazionale, positivamente valutati, da realizzarsi in Italia e all'estero nell’anno 2010. L'Unsc precisa che «la collocazione nelle graduatorie dei progetti valutati positivamente non comporta l'automatico inserimento degli stessi nei bandi […]
Tag: mini naia
P.A. di Trento: guaduatorie progetti di servizio civile
La P.A. di Trento ha pubblicato l'elenco dei 40 progetti di servizio civile nazionale, positivamente valutati, in vista dell'emanazione del prossimo Bando volontari. Complessivamente erano stati 90 i progetti presentati dagli enti iscritti all'Albo provinciale. Come ricorda il consigliere provinciale Mattia Civico (PD) «Lo scorso anno i progetti proposti erano stati 81 e di questi […]
Servizio civile all’estero con i Salesiani
La Federazione SCS è l’ente promosso dai Salesiani d’Italia per coordinare il Servizio Civile Nazionale. Nel suo canale su youtube presenta molti video con le esperienze dei suoi giovani, soprattutto all'estero, come quella di Giacomo, volontario in Francia a Meudon.
P.A. di Bolzano: guaduatorie progetti di servizio civile
La P.A. di Bolzano ha pubblicato sul suo sito la lista completa dei 23 progetti di servizio civile approvati, in attesa di indicare quelli che saranno effettivamente finanziati per il Bando volontari previsto il prossimo settembre.
Quando il servizio non è civile
Sul suo blog Sonia Alfano, europarlamentare dell'IdV e Presidente dell'Associazione Nazionale Familiari Vittime della Mafia, ha riportato nei giorni scorsi la storia di Valentina Candela, tramite la lettera di denuncia della madre. La giovane, rimasta ustionata nel 2006 durante il suo servizio civile in un ente casertano, non ha trovato ancora giustizia per tutte le […]
Il servizio civile per i giovani di origine italiana
«Molti giovani italiani vanno all’estero per il servizio civile, sarebbe bello se i tanti giovani di origine italiana nel mondo ritornassero in Italia per fare la stessa cosa». Sono le parole di Rossano Salvatore, presidente del Cesc (Coordinamento enti servizio civile), a margine dell'incontro della Consulta del Pd per gli italiani nel mondo, che si […]
A 65 anni da Hiroshima e Nagasaki
Il 6 agosto 1945, 65 anni fa, una bomba atomica lanciata da un aereo americano distruggeva la città giapponese di Hiroshima. Tre giorni dopo una bomba simile sarebbe stata sganciata sulla città di Nagasaki. Morirono così subito oltre 100.000 persone, e migliaia nei mesi ed anni successivi per l’effetto delle radiazioni. Da lì a poco […]
Campania: guaduatorie progetti di servizio civile
Con il decreto dirigenziale dello scorso 30 luglio, la Regione Campania ha approvato la graduatoria dei progetti di servizio civile degli enti iscritti all'albo regionale. Sono stati 463 i progetti presentati a marzo, per una richiesta complessiva di 5.932 posti, mentre quelli approvati sono 361, pari a 4.689 volontari, ma si sa già che nel […]
Le prime ipotesi sulla sperimentazione della difesa civile
Dal 26 al 28 luglio scorso, si è riunito a Genova il Tavolo sugli Interventi Civili di Pace, per riflettere sui primi criteri di progettazione di un bando sperimentale per l'attuazione della Difesa non armata e nonviolenta della Patria, aperta anche ai volontari in servizio civile. All’incontro hanno partecipato alcuni rappresentanti di organizzazioni impegnate nella […]
Testo interrogazione parlamentare su albo obiettori
Sul sito del Senato è disponibile il testo dell'interrogazione parlamentare (n. 4-03471) dei senatori Marco Perduca e Donatella Poretti (PD – Radicali), presentata il 20 luglio scorso, sull'istituzione di un albo degli obiettori di coscienza. Nell'interrogazione si fa riferimento ad una lettera, disponibile sul sito di Peacelink, a sostegno di questa iniziativa, promossa da Ilaria […]
