Regioni: chi segue il servizio civile

Le elezioni dello scorso 28 e 29 marzo hanno cambiato le amministrazioni di 13 Regioni italiane: Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. Conseguentemente sono cambiati molti Assessori, compresi quelli con competenza sul servizio civile, sia nazionale che regionale, là dove esiste una legge in tale senso. […]

Approfondisci

Rappresentanza obiettori e giovani in servizio civile

Abbiamo provato a ricostruire, in una piccola e sintetica cronologia, l'evoluzione della "rappresentanza" dei giovani in servizio civile, prima come obiettori di coscienza ed ora nel servizio civile nazionale. Dalla storica LOC fino ai Rappresentanti nazionali dei giorni nostri, un breve excursus dei tanti modi con i quali i giovani hanno provato a dare voce alle […]

Approfondisci

Riflessione sul servizio civile all’estero

E' qui disponibile il contributo di Rossano Salvatore, Presidente del CESC (Coordinamento Enti Servizio Civile), sul ruolo e le specificità dei progetti di servizio civile all'estero, illustrato nella riunione del Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN) dello scorso 1° luglio. Nello stesso incontro è stata comunicata la decisione dell'Unsc di avviare […]

Approfondisci