Il prossimo 25 febbraio si riunisce per la prima volta il nuovo Comitato per la Difesa civile non armata e non violenta, nominato lo scorso 19 gennaio con Decreto del Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Giovanardi, al quale si rivolgono cinque esponenti del precedente Comitato per chiedere «quali sono stati i criteri di […]
Tag: mini naia
Toscana: criteri aggiuntivi per il servizio civile
Con Deliberazione della Giunta regionale n. 752 del 31 agosto 2009, la Regione Toscana ha approvato i nuovi criteri aggiuntivi per la valutazione dei progetti di servizio civile, la cui presentazione scade il prossimo 4 marzo. Tra gli elementi "premiati", la limitazione nel numero di volontari richiesti e la partecipazione delle proprie figure ai corsi […]
Le armi non conoscono crisi
Su "Famiglia Cristiana" dello scorso 7 febbraio, un articolo di Roberto Zichitella riprende alcune recenti iniziative che hanno riproposto la questione dell'aumento continuo delle spese militari in Italia. Tra queste, il Convegno sul disarmo proposso lo scorso 30 gennaio dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, da […]
Servizio civile nazionale e giovani stranieri/2
Dopo l’intervento del prof. Dal Canto della scorsa settimana, nel nostro approfondimento dedicato alla questione dell’apertura del servizio civile nazionale agli stranieri, ospitiamo oggi il contributo del prof. Pierluigi Consorti, associato di diritto ecclesiastico nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa e docente garante del Corso di laurea in Scienze per la pace, sempre a […]
La riforma del servizio civile al Senato
Al Senato, nella seduta n. 336 dello scorso 17 febbraio, è stata assegnata alla 1ª Commissione permanente Affari Costituzionali la discussione sulla "Delega al Governo per la riforma del servizio civile nazionale (1995)". Gli altri pareri previsti sono quelli delle Commissioni 4° (Difesa), 5° (Bilancio), 6° (Finanze e tesoro), 11° (Lavoro, previdenza sociale), 12° (Igiene […]
Un’esperienza di servizio civile in Argentina
"RomaSette", il giornale della Diocesi di Roma, racconta questa settimana la storia di Giulia e Cristina. Le due giovani sono partite da poco per il servizio civile, impegnate nel progetto all'estero della Caritas diocesana di Roma a Salta, nel nord ovest dell’Argentina, per i bambini e i ragazzi della parrocchia di Santa Maria Medianera (Mediatrice). […]
Giornata del servizio civile nazionale
«Peccato per l’occasione persa – ha commentato ieri a Redattore Sociale Licio Palazzini, presidente della Consulta nazionale per il servizio civile, in merito alla prossima Giornata del servizio civile –: potevamo fare strike e invece abbiamo centrato solo 8 birilli su 10. L’idea lanciata dai nostri giovani aveva il merito di decentrare la partecipazione e […]
Il servizio civile per la donazione del sangue
L'Ufficio Nazionale per il servizio civile, in collaborazione con AVIS, CRI, FIDAS, FRATRES (CIVIS) e il Centro Nazionale sangue, promuove dal 6 al 13 marzo prossimo, come lo scorso anno, la "Settimana di donazione del sangue dei volontari in SCN" che si svolgerà su tutto il territorio nazionale. L'appuntamento verrà presentato da una conferenza stampa […]
Testo della legge di riforma del servizio civile
E' disponibile sul sito del Senato il testo del Disegno di legge "Delega al Governo per la riforma del servizio civile nazionale". Oltre all'articolato della legge, è presente anche una Relazione introduttiva, l'analisi tecnico-normativa e l'analisi dell’impatto della regolamentazione. Scarica a questo link tutto il testo in formato PDF.
Boom del servizio civile in Svizzera
Dopo l'abolizione del cosiddetto "esame di coscienza", c'è stato un boom delle domande di ammissione al servizio civile in Svizzera nel 2009. «Mentre in precedenza la media annuale delle domande si aggirava sulle 1.800, nel 2009 ne sono state inoltrate ben 7.213», indica il capo del servizio civile Samuel Werenfels. Tra tutti i richiedenti ne […]