«Visti i budget, potrebbe essere messo a rischio, nei numeri, il progetto originario di rilancio del servizio civile. Anche se stiamo avviando programmi per incrementare il numero dei posti disponibili con protocolli da siglare con diversi ministeri». Lo dichiara il Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Luigi Bobba, nell'ultimo numero del mensile Vita, con […]
Tag: mini naja
Venezia: al via “Notti Disarmate” con i volontari del servizio civile
Giunta alla sua quarta edizione, sarà dedicata a "Diritti civili e Servizio Civile" la rassegna "Notti Disarmate", realizzata dall’Ufficio di Servizio Civile del Comune di Venezia con la Casa del Cinema. Infatti «uno degli obietivi fondamentali per il Servizio Civile è quello di concorrere alla difesa della Patria con mezzi nonviolenti, tutelare e promuovere la […]
4 novembre: continua raccolta firme “Un’altra difesa è possibile”
Si svolge oggi 4 novembre, anniversario della fine della I Guerra Mondiale, definita da papa Benedetto XV nel 1917 "inutile strage", una nuova giornata nazionale di raccolta di firme per "Un'altra difesa è possibile". La Campagna, promossa da sei reti nazionali (Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile, Forum Nazionale per il Servizio Civile, Rete della […]
Giovani e servizio civile in Europa, concluso evento a Milano
Si è conclusa l'iniziativa “Rigenerare la partecipazione. Giovani e servizio civile nella prospettiva europea”, svoltasi a Milano il 30 e 31 ottobre scorso nell'ambito del semestre europeo a guida italiana. Si è discusso di giovani, partecipazione e servizio civile. Dopo il confronto nei gruppi tematici del giorno prima e la tavola rotonda che ha visto […]
Un anno fa la scomparsa di Massimo Paolicelli
Un anno fa la prematura scomparsa di Massimo Paolicelli, Presidente dell'Associazione Obiettori Nonviolenti, storico esponente del pacifismo italiano e per due mandati membro della Consulta nazionale per il servizio civile. Martedì 28 ottobre scorso la memoria di Paolicelli è stata ricordata durante la donazione del suo fondo librario all'Archivio Disarmo, alla quale hanno partecipato Fabrizio […]
Lombardia: prosegue discussione su Leva Civica volontaria
La Commissione Bilancio della Regione Lombardia ha dato il via libera alla norma finanziaria sul progetto di legge che istituisce la leva civica volontaria regionale e stanzia 200mila euro per il 2014. «Sono molto soddisfatto. A breve la Lombardia avrà una legge innovativa su cui lavoriamo da tempo e che ci avvicinerà alle realtà europee […]
Il servizio civile ad EXPO 2015
Un documento sulle proposte per un servizio civile europeo da presentare al Consiglio dei Ministri europei del 12 dicembre prossimo e un Bando di progetti innovativi che prevedono l'impiego di 140 giovani volontari in occasione dell'EXPO 2015. Sono due delle novità che saranno annunciate oggi e domani a Milano in occasione del Forum "Rigenerare la […]
Servizio civile ed Europa, domani a Milano l’evento nazionale
Domani e venerdì a Milano "Rigenerare la partecipazione Giovani e Servizio Civile nella prospettiva europea", l'evento organizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la collaborazione del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, in occasione del semestre di presidenza europeo dell'Italia. Saranno «due giorni per discutere e avviare un confronto tra […]
Servizio civile: si attende il Bando di Garanzia Giovani
Su "La Stampa" di ieri un articolo [PDF] presenta il Bando aggiuntivo, con fondi propri di alcuni enti e Regioni, uscito in questi giorni per 1.304 posti ed anticipa quello imminente da oltre 7mila posti grazie al finanziamento di Garanzia Giovani. Nell'articolo, con le dichiarazioni del Sottosegretario con delega, on. Luigi Bobba, si ricordano anche […]
Pubblicata la Relazione al Parlamento sul servizio civile nel 2013
E' stata resa nota mercoledì scorso l'ultima "Relazione sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile", che analizza i dati e quanto realizzato nell'anno solare 2013. Dalla lettura del testo esce fuori quella che "Redattore Sociale" definisce «la conferma di un anno "nero", ma anche di alcuni timidi segnali positivi di cambiamento, come il […]
