Sarà annunciato domani 26 agosto alla Camera il Ddl delega di riforma sul Terzo settore e sul servizio civile universale, approvato nel Consiglio dei Ministri del 10 luglio e presentato a Roma lo scorso 6 agosto. La conferma arriva via twitter dall'on. Edo Patriarca, parlamentare del Partito Democratico. C'è incertezza invece sui tempi per l'avvio […]
Tag: mini naja
In ricordo di Franz Jägerstätter, obiettore alle armi e al nazismo
Si sono svolte lo scorso 9 agosto le iniziative in memoria del beato Franz Jägerstätter, nel 71° della sua morte. Jägerstätter, contadino austriaco, fece obiezione di coscienza rifiutando di prestare obbedienza a Hitler e di entrare nell’esercito tedesco, e che per questo fu condannato a morte il 9 agosto 1943, dopo un lungo periodo di […]
Emilia Romagna: approvati 113 progetti di servizio civile per Garanzia Giovani
La Regione Emilia Romagna ha approvato lo scorso 19 agosto 113 progetti di servizio civile regionale per Garanzia Giovani, per complessivi 527 posti a disposizione di giovani italiani e stranieri fino a 29 anni, residenti in Italia, che non studiano né lavorano. «La maggior parte dei posti – specifica la Regione – è in ambito […]
Trento: i primi dati sul servizio civile 2015
Con una nota sul suo sito la Provincia di Trento ha aggiornato sul numero di progetti di servizio civile depositati dagli enti provinciali e che saranno realizzati il prossimo anno. Nello specifico sono stati presentati 49 progetti per un totale di 181 posti. «Le ipotesi progettuali – si legge nella nota stampa – attengono al […]
Firenze: il 21 settembre “Un passo di pace”
In continuità con l'azione e la mobilitazione contro la guerra avvenuta negli ultimi mesi, in particolare lo scorso 16 luglio e nel solco della strada tracciata con "Arena di Pace e Disarmo 2014", la Rete italiana per il Disarmo e la Rete della Pace hanno deciso di lanciare per il 21 settembre prossimo a Firenze […]
Svizzera: nessuna riforma per ora del servizio civile alternativo
In Svizzera continua la riflessione sul servizio militare obbligatorio e su quello civile alternativo, introdotto nel 1996. Nei giorni scorsi si è riunita a Berna la Commissione della politica di sicurezza del Consiglio degli Stati (CPS-S), che ha preso posizione su alcune proposte di legge che riguardano anche il servizio civile. In particolare la Commissione […]
Toscana: il servizio civile si racconta su “Accenti”
“Accenti- autonomi racconti di Giovanisì” è un percorso di storytelling che ha l’obiettivo di comunicare quanto è scaturito e scaturisce dal progetto "Giovanisì", ideato dalla Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Nel sito anche le esperienze di tutti quei giovani che hanno svolto o stanno svolgendo il servizio civile regionale. Il cantautore Niccolò Fabi è […]
Gazzetta di Mantova, ecco le novità del servizio civile universale
Un articolo su la "Gazzetta di Mantova" presenta le principali novità del nuovo servizio civile universale, contenuto nel ddl di riforma del Terzo Settore. Leggi tutto l'articolo a questo link.
Parte la valutazione dei progetti di servizio civile, a fine gennaio le graduatorie
Il Dipartimento della gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha dato notizia dell'avvio del procedimento relativo "all'esame e valutazione dei progetti di Servizio Civile Nazionale e al procedimento relativo all'esame e valutazione dei progetti di Servizio Civile Nazionale per l'attuazione del programma "Garanzia giovani" presentati, in base all'avviso pubblicato il 16 giugno 2014, entro il […]
Servizio civile per tutti e meno spese per armi. Le promesse di Renzi agli scout
«Il governo si impegna per il prossimo anno a garantire il servizio civile universale per tutti quelli che lo vogliono fare». Lo ha detto ieri il Presidente del Consiglio Matteo Renzi incontrando gli scout italiani impegnati a San Rossore (Pisa) nel loro raduno nazionale "Route 2014". Renzi ha poi dichiarato anche che: «La più grande […]
