Cipriani (Caritas): ‘il servizio civile è a rischio irrilevanza”

Un servizio civile per pochi, un'élite, e a rischio "irrilevanza". E' quello che descrive Diego Cipriani, Capo ufficio Solidarietà sociale e Servizio civile di Caritas Italiana, in un articolo nell'ultimo numero del mensile "Italia Caritas". «Le vittime di questa situazione – scrive Cipriani – sono proprio i giovani, che non comprendono come uno Stato che […]

Approfondisci

L’identità del servizio civile nelle nuove Linee guida delle formazione

Sul suo blog "Disarmato" su Vita.it, Pasquale Pugliese, segretario del Movimento Nonviolento, ricorda la recente pubblicazione delle nuove "Linee guida per la formazione generale dei giovani in servizio civile nazionale", nelle quali si ribadisce «l’identità del servizio civile in quanto “istituzione deputata alla difesa della Patria intesa come dovere di salvaguardia e promozione dei valori […]

Approfondisci

Nuovi fondi per il servizio civile, i commenti di enti e politica

Dopo la notizia dell'approvazione di un emendamento al Senato che stanzia 11,5 milioni di euro in più per il servizio civile, arrivano i commmenti di enti e di esponenti della politica. «L'approvazione dell'emendamento sul finanziamento del Servizio civile nazionale, anche alla luce dei drammatici dati sulla disoccupazione giovanile comunicati dall'Istat, è una buona notizia per […]

Approfondisci

Kyenge: ‘valutiamo apertura servizio civile a stranieri residenti’

Prima del suo intervento ieri in Aula in Parlamento, per rispondere all' interrogazione delle on. Bonomo e Narduolo (PD), la Ministra per l'integrazione con delega al servizio civile, Cécile Kyenge, aveva partecipato in mattinata al seminario promosso dall'Intergruppo parlamenentare sul Terzo Settore. Secondo quanto riportano l'Asca e "Redattore Sociale", la Ministra nell'occasione è tornata sulla […]

Approfondisci