Il 24 marzo 1980, veniva ucciso, durante una celebrazione liturgica, mons. Oscar Arnulfo Romero, vescovo di San Salvador. Il giorno precedente, in una omelia, aveva affermato: «Desidero fare un appello agli uomini dell’esercito e in concreto alla guardia nazionale della polizia della caserme: fratelli, siete dello stesso popolo, ammazzate i vostri fratelli campesinos. Davanti all’ordine […]
Tag: mini naja
Europa e servizio civile, un dossier su “Reset”
L'ultimo numero della rivista "Reset" dedica un ampio dossier al servizio civile nazionale. Tra i contributi, quello di Licio Palazzini (Presidente nazionale di Arci Servizio Civile) e le testimonianze di Alessia Armini e Paola Santoro. Leggi tutto lo speciale a questo link.
Addio a mons. Nervo, padre della Caritas in Italia
E' morto ieri sera a Padova, a 94 anni, mons. Giovanni Nervo, tra i fondatori e primo presidente di Caritas Italiana. Da decenni era una delle voci più autorevoli in Italia sull’impegno sociale, l’attenzione ai poveri, l’educazione alla pace e alla giustizia. Mons. Nervo si è speso molto in questi anni anche per il servizio […]
XVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno contro le mafie
Il 21 marzo, primo giorno di primavera, in tutta Italia si celebra la Giornata della Memoria e dell'Impegno contro le mafie le vittime delle mafie, giunta alla sua diciottesima edizione. In questa ricorrenza, Libera e le migliaia di associazioni che fanno parte del coordinamento rinnovano la memoria e l'impegno con la lettura dei oltre 900 […]
Senza Governo in dubbio anche i fondi per il servizio civile
L'incertezza sulla costituzione del nuovo Governo sta mettendo in difficoltà anche il servizio civile. Secondo quanto riferisce "Redattore Sociale" infatti, dei 50 milioni aggiuntivi per il servizio civile, annunciati la scorsa estate dal ministro per la Cooperazione internazionale e per l’integrazione, Andrea Riccardi, 30 sono ormai certi, ma sugli altri 20 bisognerà vedere cosa accade […]
ASC lancia una consultazione sulla riforma del servizio civile
Lo scorso 15 Dicembre a Firenze, a conclusione del Convegno “Avrei (ancora) un’obiezione!" CNESC, Movimento Nonviolento, Forum Nazionale Servizio Civile, Forum Nazionale dei Giovani, Sbilanciamoci, Forum Terzo Settore, Tavola della Pace e MIR hanno promosso "l’Alleanza per il futuro del servizio civile", a cui hanno aderito oltre 50 tra deputati e senatori neo eletti. In […]
A 10 anni dall’inizio della guerra in Iraq
La notte tra il 19 e il 20 marzo 2003 cominciava l’invasione dell’Iraq. Dopo 10 anni si contano più di 120mila morti accertati tra la popolazione civile (ma come ricorda "Internazionale" alcune fonti parlano di 655mila vittime, se non oltre) e circa 5mila tra le forze della coalizione internazionale inviate in Iraq sotto la presidenza […]
Storia della rappresentanza dei giovani in servizio civile
Dopo la XIII Assemblea nazionale dei delegati dei giovani in servizio civile, svoltasi a Roma nei giorni scorsi, aggiorniamo la nostra piccola cronologia della Rappresentanza del servizio civile. Dalla storica LOC fino all'attuale presenza in Consulta nazionale, un breve excursus dei tanti modi con i quali i giovani hanno provato a dare voce alle proprie […]
In ricordo di don Giuseppe Diana
Il 19 marzo 1994 veniva ucciso dalla Camorra don Giuseppe Diana, in procinto di celebrare messa nella sua chiesa a Casal di Principe (CE) . Uno dei suoi testamenti spirituali è il documento proprio contro la Camorra "Per Amore del mio popolo" [PDF], scritto nel 1991 insieme agli altri sacerdoti della sua foranìa della Diocesi […]
Giovani e servizio civile: si apre il confronto con il Parlamento
La Rappresentanza nazionale dei giovani in servizio civile elegge i suoi nuovi membri in Consulta nazionale e, come racconta "Redattore Sociale" apre il confronto con il Parlamento. Nella XIII Assemblea nazionale dei delegati dei volontari, svoltasi a Roma venerdì e sabato scorso, sono stati designati alla Consulta nazionale del servizio civile Yuri Broccoli per la […]
