Nel numero in edicola del settimanale "Vita" (n. 5 del 12/02/10), un articolo di Daniele Biella ritorna sulla questione della convenzione dell'Unsc con la Banca nazionale del lavoro, per il pagamento dei compensi ai giovani del servizio civile. Nell'articolo vengono sentiti i 4 Rappresentanti nazionali, tra cui la neo designata Cristina Peppetti, che portano le […]
Tag: mini naja
Problemi tecnici al sito del servizio civile nazionale
«Per problemi tecnici l'accesso internet al Sistema Helios e ad altre aree del sito UNSC non è disponibile fino a nuova comunicazione. Ci scusiamo per l'inconveniente». E' la segnalazione che ha inserito l'Ufficio nazionale del servizio civile oggi sul suo sito. I problemi sono stati poi risolti nel pomeriggio.
Servizio civile al posto degli operatori del Telefono Azzurro/4
Secondo quanto ha riportato nei giorni scorsi Adnkronos, è cresciuto il numero dei dipendenti dell'Associazione "Sos Il Telefono Azzurro" delle sedi di Palermo e Milano rimasti senza lavoro. «Alle 25 operatrici di risposta telefonica, a cui non erano stati rinnovati i contratti di lavoro lo scorso 31 dicembre, si aggiungono anche gli 8 capiturno, ai […]
ASC: cresce il servizio civile, ma all’estero
In un comunicato diffuso ieri, ASC – Arci Servizio Civile ricorda come anche Francia, dopo gli Stati Uniti e in attesa del Belgio, sia entrata «nel “club” dei Paesi che investono sul servizio civile. E’ di recentissima definitiva approvazione la legge istitutiva del “servizio civico”, aperto a tutti i giovani residenti in Francia con progetti […]
2.000 giovani in servizio civile per i musei?
Il Corriere della Sera riporta ieri la proposta di Gianfranco Cerasoli, Segretario generale Uil-Beni culturali, che trova favorevole il ministro Bondi, per raggiungere un accordo tra Ministero dei Beni culturali e la Presidenza del Consiglio per realizzare un piano nazionale di servizio civile che metta a disposizione duemila giovani per musei, aree archeologiche, archivi. Secondo […]
Calabria: criteri aggiuntivi per il servizio civile
La Regione Calabria, con D.G.R. n. 841 del 14 dicembre scorso, ha approvato i tetti massimi per l’assegnazione dei volontari ed i criteri aggiuntivi per l’assegnazione dei punteggi relativi ai progetti di servizio civile nazionale. Tra questi, viene premiata la coprogettazione e se viene prevista una riserva di almeno il 25% dei posti da destinare […]
Puglia: progettazione regionale del servizio civile
La Regione Puglia, per la progettazione in corso del servizio civile nazionale per il 2010, analogamente ad altre regioni, ha deciso di ridurre il numero dei volontari da impiegare nei progetti presentati dagli Enti. Nella Delibera n. 2499 del 15 dicembre scorso, è previsto infatti che, indipendentemente dalla classe, ogni progetto non potrà richiedere più […]
Il Consiglio dei Ministri approva la mini-naja
Dopo il Consiglio dei ministri di giovedì 4 febbraio scorso, è stato comunicato che «il ministro della Difesa, Ignazio La Russa ha annunciato un provvedimento, promosso in collaborazione con il ministro della Gioventù Giorgia Meloni, che istituisce e finanzia quella che la stampa ha definito una mini-naja, un corso di formazione a carattere teorico-pratico inteso […]
Arci Servizio Civile Roma propone la “alternaja”
Alternativa alla "mini naja" ideata dal Ministro della Difesa, La Russa, Arci Servizio Civile Roma ha lanciato lo scorso 15 dicembre, in occasione della Giornata Nazionale della obiezione di coscienza e del servizio civile, la "alternaja", una proposta per 25 giovani dai 18 ai 26 anni, anche stranieri. Pensata "in una fase di grave crisi […]
Si parla di mini-naja e servizio civile
Su "Avvenire" di oggi, una pagina a cura di Paolo Ferrario parla dell'iniziativa del Ministero della Difesa della mini-naja, o più ufficialmente del progetto "Pianeta difesa", che inizierà il prossimo lunedì 14 con i primi 145 ragazzi. L'esperienza, lanciata dal ministro La Russa, si svolgerà in forma sperimentale per due settimane presso alcune caserme degli […]