8 marzo, il servizio civile è sempre al femminile

«Sono donne il 64,02% dei giovani coinvolti nel Servizio civile – ricorda l'ultima Relazione al Parlamento riferita al 2016 -. Sin dalla sua istituzione il Servizio civile nazionale ha riguardato principalmente le ragazze». Nello specifico dei 32.886 volontari avviati al servizio in Italia nell’anno 2016, 21.054 unità, appartiene al sesso femminile e il restante 11.832 […]

Approfondisci

“Corriere Buone Notizie”: dati e commenti sul servizio civile universale

"Corriere Buone Notizie" ha dedicato nel numero del 6 marzo un ampio approfondimento al servizio civile universale e la sua riforma, con i commenti di Felisia Farnese (Rappresentante nazionale), Enrico Maria Borrelli (Presidente Forum Nazionale Servizio Civile), Licio Palazzini (Presidente CNESC e Arci Servizio Civile), Primo Di Blasio (Focsiv), Maurizio Gardini (Presidente Confcooperative Nazionale) e […]

Approfondisci

7 marzo, a Torino incontro formativo del TESC sul servizio civile

Il TESC (Tavolo enti Servizio Civile) del Piemonte organizza a Torino domani 7 marzo un incontro formativo sul tema della "protezione civile" con Titti Postiglione, attualmente coordinatrice presso il Servizio Comunicazione del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, e fino alla scorsa estate alla guida dell’Ufficio Emergenze della Protezione Civile. Nel pomeriggio dalle […]

Approfondisci

Servizio civile universale: Dipartimento stabilisce criteri contributi finanziari per i progetti sperimentali

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha resi noti il 1 marzo i criteri per l’erogazione agli enti di servizio civile dei contributi finanziari per i progetti sperimentali presentati entro lo scorso 30 novembre. Si tratta in particolare delle tre sperimentazioni legate alla riforma del Servizio civile universale e riguardano il tutoraggio […]

Approfondisci

“SignorNO. Obiezione di coscienza story”, un documentario del CSV Belluno su obiezione e servizio civile

Il CSV di Belluno ha realizzato il documentario “SignorNO. Obiezione di coscienza story”, dedicato «a come e dove è nata l'esperienza del servizio civile sulle Dolomiti bellunesi, per poi allargare la prospettiva all’avvicendamento tutto italiano dell’abolizione della leva obbligatoria a favore del civismo volontario». «Ci sono voluti due anni di ricerche – spiega in una […]

Approfondisci

Consiglio dei Ministri approva integrazioni e correzioni a decreto servizio civile universale

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni, ha approvato il 22 febbraio, in via preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della delega prevista dalla legge per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale (legge 6 giugno 2016, n. 106), introduce disposizioni integrative e […]

Approfondisci

7 marzo, a Roma presentazione libro “Il Servizio civile universale”

Promosso dai Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio Cesv e Spes, si svolgerà il prossimo 7 marzo a Roma (via Liberiana 17, ore 16.00)  la presentazione del libro "Il Servizio civile universale. Una politica 'con' e 'per' i giovani" del cons. Raffaele De Cicco, ex Direttore dell'Ufficio nazionale del servizio civile. Insieme all'autore […]

Approfondisci