Si svolgerà a Roma venerdì 15 dicembre, dalle 10:00 alle 16:00 presso The Church Village (via di Torre Rossa, 94), il Convegno"40 anni di Servizio Civile in Caritas. Tra memoria e prospettive". Nella data che ricorda i 45 anni dall'entrata in vigore della prima legge sull'obiezione di coscienza al servizio militare (n. 772/72), il Convegno […]
Tag: mini naja
Michele Serra: proposta “servizio civile di leva” è “un’idea di società”
Nella sua rubrica quotidiana su "Repubblica", l'editorialista Michele Serra è tornato a citare la proposta del Partito Democratico di un "servizio civile di leva" come "un'idea di società" e dunque positiva e da portare avanti.
Servizio civile all’estero, disponibile online le testimonianze dei volontari “caschi bianchi”
E' disponibile online la prima edizione della pubblicazione di "Antenne di Pace", il sito della rete "caschi bianchi", contenente le testimonianze dei volontari in servizio civile all'estero tra l'anno 2016 e 2017. La pubblicazione è introdotta da una lettera di Giovanni Ramonda, Presidente dell'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII" e da un approfondimento su cosa significhi […]
Servizio civile, per bando Agricoltura sociale possibile finanziamento di tutti i progetti
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale ha comunicato venerdì 1 dicembre i dati dei progetti di servizio civile, presentati il 16 dicembre di un anno fa nell'ambito del bando per l'Agricoltura Sociale. Si tratta di 145 progetti di servizio civile per 1.359 volontari e di 72 progetti presentati nell’ambito del Piano di […]
Renzi: su servizio civile obbligatorio apriamo confronto.
Ieri il segretario del PD, Matteo Renzi, in visita ad Asti ad alcune associazioni di volontariato, ha incontrato anche dei giovani in servizio civile ed è tornato sulla sua proposta di 1 mese di servizio civile obbligatorio. «Sul servizio civile la discussione è ampia, ora siamo a 50mila posti nel servizio civile, li abbiamo triplicati, […]
Roma Capitale festeggia 20 anni di servizio civile
Si è svolto ieri mattina nella Sala della Protomoteca in Campidoglio l'incontro per ricordare i 20 anni di Servizio Civile a Roma Capitale. All'evento, oltre ai giovani attualmente in servizio accompagnati dai loro OLP, hanno partecipato la sindaca Virginia Raggi, Francesco Rutelli – già sindaco di Roma, firmatario della convenzione con il Ministero della Difesa […]
Messaggio Papa per Giornata Mondiale della Pace: “Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace”
È dedicato a “Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace” il tema del Messaggio di papa Francesco per la celebrazione della 51a Giornata Mondiale della Pace del 1° gennaio 2018. Il Messaggio porta la data ufficiale del 13 novembre, ricorrenza liturgica di santa Francesca Saverio Cabrini, Patrona dei migranti. La presentazione è […]
Corpi Europei di Solidarietà, Italia contraria a nuovi orientamenti. Plauso della CNESC
Lo scorso 20 novembre nel corso della Sessione Gioventù del Consiglio “Istruzione, Gioventù, Cultura e Sport”, tenutasi a Bruxelles, l’Italia ha espresso il proprio voto contrario sul testo di Orientamento Generale relativo alla Proposta della Commissione di Regolamento sul Corpo Europeo di Solidarietà. Il testo, predisposto dalla Presidenza estone sulla base degli esiti dei lavori […]
Tirana: il 23 novembre Convegno dell’INAC su esperienza di servizio civile in Albania
Si svolgerà a Tirana giovedì 23 novembre prossimo il Convegno "L'Alba dei Diritti", promosso dall'INAC (Istituto Nazionale Assistenza Cittadini), il Patronato della Confederazione Italiana Agricoltori e membro della CNESC, nell'ambito del suo primo progetto all'estero in Albania. Il Convegno, che dedicherà un focus all'esperienza dei giovani volontari in servizio civile che concluderanno il loro anno […]
Contrasto alla povertà e capitale sociale: anticipazioni ricerca su servizio civile in Caritas
C'è anche un focus sul servizio civile come "capitale sociale" nell'esperienza di Caritas Italiana nel "Rapporto su povertà giovanili ed esclusione sociale in Italia" presentato questa mattina a Roma nell'imminenza della prima Giornata mondiale dei Poveri del 19 novembre. «A distanza di quarant’anni dall’inizio dell’esperienza Caritas nell’ambito del servizio civile – si legge nela Rapporto […]
