Lombardia: concluso Progetto Caritas “Contaminazione – Anno di Volontariato Sociale”

Sì è concluso come previsto dopo un anno il Progetto Contaminazione – Anno di Volontariato Sociale, promosso dalle Caritas diocesane della Delegazione Lombardia e realizzato grazie al sostegno di UBI Banca Comunità. Il progetto aveva come obiettivo quello di «dare la possibilità a 150 giovani, dai 18 ai 28 anni, sia italiani che stranieri, di […]

Approfondisci

Roma, Marino nomina come collaboratore ex volontario servizio civile

Il Sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha nominato come suo collaboratore “alle politiche di promozione di modelli innovativi di partecipazione civica e di welfare locale” Matteo Zocchi, ventiquattro anni, laureando in Scienze Politiche. «Nei mesi scorsi ha svolto con impegno – dice un comunicato del Campidoglio – il servizio civile volontario nei servizi sociali del […]

Approfondisci

Servizio civile, CNESC chiede 300milioni euro per stabilizzarlo

Un articolo di Renato La Cara su Ilfattoquotidiano.it ricorda la recente sentenza della Corte Costituzionale che apre definitivamente il servizio civile nazionale ai giovani stranieri. Nell'articolo il Presidente della CNESC, Licio Palazzini, ricorda però che «se il governo non aumenterà gli investimenti nella legge di Stabilità 2015, ci sembra quasi impossibile che Renzi possa realizzare […]

Approfondisci

Caritas Italiana: “diventa realtà sogno Corpi civili di pace”

Nel numero di luglio/agosto di "Italia Caritas", il mensile di Caritas Italiana Diego Cipriani presenta le principali novità contenute nel Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che attua la sperimentazione dei corpi civili di pace, collegati anche all'esperienza del servizio civile nazionale all'estero. Leggi tutto l'articolo qui in PDF.

Approfondisci

3 luglio 1995: a vent’anni dalla morte di Alex Langer

Il 3 luglio 1995, venti anni fa, Alex Langer decideva di togliersi la vita a Pian dei Giullari, sulle colline di Firenze. Nato nel 1946 a Sterzing/Vipiteno in Alto Adige/Südtirol, è stato giornalista, traduttore, insegnante, politico ecologista e pacifista, tra i promotori del movimento politico dei Verdi in Italia e in Europa, nonchè parlamentare europeo. […]

Approfondisci