Sul Corriere.it, un articolo di questi giorni di Ettore Mo, celebre inviato speciale in molte zone di guerra, racconta la vicenda di 220 soldati americani, obiettori di coscienza contro i conflitti attualmente in corso in Iraq e in Afghanistan, che hanno trovato rifugio in Canada, a Toronto. Leggi l’articolo qui…
Tag: obiettori
Servizio nella mini-naja
Su "Il Messaggero" di ieri [PDF – 228 Kb] , il ministro della Difesa La Russa intervistato in occasione della festa del 2 giugno, è tornato ancora sulla sua proposta di un periodo di "mini naja" per i giovani. «Il progetto è pronto – dice La Russa -, e non lo farò da solo: coinvolgerò […]
Il Papa e il servizio civile nonviolento
Nell'ultimo numero di Vita (n. 14 del 17 aprile 2009), una lettera di Diego Cipriani [PDF], ex direttore dell'Ufficio nazionale del servizio civile, riporta la riflessione sulle parole pronunciate dal Papa all'Udienza dello scorso 28 marzo. E ricorda: «Il Papa, deludendo chi ritiene che i valori dell’obiezione di coscienza siano terminati con la fine della […]
La risposta dell’A.O.N.
L’Associazione Obiettori Nonviolenti, attraverso le parole del suo presidente Massimo Paolicelli, è intervenuta sulle proposte del ministro La Russa di un aumento dei fondi per la Difesa e sulla “rivista militare” di ieri ai Fori Imperiali. «Nel 2008 – dice Paolicelli -, si spendono per la Difesa oltre 23 miliardi di euro, dei quali quasi […]
Cos’è il servizio civile
Il servizio civile nazionale, potremmo dire, è quell’esperienza giovanile di "difesa della Patria" e di un anno di impegno, nel servizio e nella formazione, aderendo a progetto presso un ente, in Italia o all’estero, scelto nei campi dei servizi a persone in situazioni di disagio, dell’educazione, dell’ambiente, storico-artistico, culturale e della protezione civile. Originariamente, dall'anno […]