Nella puntata di oggi di “Fatti Prossimi”, il magazine radio di Caritas Italiana, don Giancarlo Perego, responsabile del Centro documentazione Caritas Italiana-Migrantes, ricorda i dieci anni dall’approvazione della legge 230/98 sull’obiezione di coscienza e la pubblicazione del documento Cei “Educare alla pace”.
Tag: obiezione di coscienza
Educare alla pace
10 anni fa, il 23 giugno 1998, la Commissione della CEI “Giustizia e Pace” pubblicava il documento “Educare alla pace”, nel quale veniva fatta esplicita menzione dell’obiezione di coscienza e del servizio civile (n.13). Nello stesso periodo, in Parlamento, veniva approvata la nuova legge sull’obiezione di coscienza, la n. 230, che sarebbe stata poi pubblicata […]
In ricordo di don Milani
Il 26 giugno del 1967 moriva don Lorenzo Milani, sacerdote ed educatore, autore fra l’altro del testo in difesa dell’obiezione di coscienza “L’obbedienza non è più una virtù”. Per questa sua presa di posizione, don Milani fu prima accusato e poi condannato per “apologia di reato”. Pochi anni dopo, nel 1972, la legge 772/72 ammetteva […]
L’obiezione è legge
Dieci anni, nel giugno 1998, fa veniva approvata la legge n. 230, “Nuove norme in materia di obiezione di coscienza”, promulgata poi l’8 luglio. La principale novità della legge fu che l’obiezione di coscienza alle armi veniva finalmente riconosciuta come diritto di ogni cittadino, abrogando la precedente legge n. 772 del 1972. Su questo tema, […]