Corpi europei di solidarietà, entro fine anno primi avvii

Un articolo di "Redattore Sociale" rivela come dovrebbe partire già a fine anno e vorrebbe coinvolgere almeno 100 mila giovani entro il 2020, il progetto della Commissione UE per i “Corpi Europei di solidarietà” (Ecs, European solidarity corps). «Dopo l’annuncio fatto il 14 settembre durante il suo discorso sullo stato dell’Unione dal presidente della Commissione […]

Approfondisci

Marcia della Pace Perugia-Assisi, partecipazione aperta anche a giovani servizio civile

Con una nota diffusa ieri il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale ha annunciato la possibilità per i giovani in servizio civile nazionale di partecipare alla "Marcia della pace e della fraternità" che si svolgerà tra Perugia ed Assisi il prossimo 9 ottobre 2016. «L'evento quest'anno – spiega il Dipartimento – ha una […]

Approfondisci

Marche: il 30 settembre incontro regionale dei volontari in servizio civile

Il 30 settembre prossimo la Struttura Regionale per il Servizio Civile organizza presso l’Auditorium della Mole ad Ancona l'incontro "Servizio civile è partecipazione. Strategie e proposte per i giovani", rivolto agli enti e ai volontari sia del Servizio civile nazionale che di quello regionale. «L'evento – spiega in una nota sul suo sito la Regione […]

Approfondisci

Presidente Juncker propone servizio civile europeo entro l’anno

Un articolo de "il Sole24ore" sottolinea come tra le proposte che il Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha presentato lo scorso 14 settembre a Strasburgo, davanti al Parlamento europeo, ci sia anche «l’idea di creare un Corpo europeo della solidarietà. L’obiettivo è di creare un organismo per meglio organizzare i giovani europei che vogliono lanciarsi […]

Approfondisci

Mostra “Senza Offesa”. Il Movimento Nonviolento al Festival Filosofia

Da venerdì 16 a domenica 18 settembre, nell'ambito del Festival della Filosofia di Modena, sarà possibile visitare presso la Sala dei Passi Perduti del Municipio di Modena la mostra “Senza Offesa. Strategie di Opposizione nonviolenta", realizzata dal Movimento Nonviolento. Inoltre nell'occasione il Movimento, fondato dal filosofo Aldo Capitini, ha realizzato un numero monografico di Azione […]

Approfondisci

Bando volontari 2016, l’analisi di Arci Servizio Civile

È stato pubblicato venerdì scorso il documento di analisi [.PDF] realizzato da Arci Servizio Civile (ASC) a partire dai dati dell'ultimo Bando nazionale di servizio civile da 35.203 posti, scaduto lo scorso 8 luglio. «Il bando esaminato – scrive ASC – presenta numerose caratteristiche specifiche, che lo rendono nuovamente unico dall’avvio del Servizio Civile Nazionale […]

Approfondisci

Toscana, cresce servizio civile Confcooperative

Si è svolto ieri a Firenze l'incontro “Servizio Civile, giovani e cooperazione”, promosso da Confcooperative Toscana alla presenza del Sottosegretario al Lavoro, con delega la servizio civile, on. Luigi Bobba. Durante l'evento, oltre alle esperienze di molti giovani, sono stati esposti i numeri in crescita del servizio civile in Toscana. «La Toscana è una delle […]

Approfondisci

Servizio civile, riapre progettazione nazionale

Riparte la progettazione del servizio civile nazionale. Con un avviso diramato oggi il Dipartimento della Gioventù e del servizio civile nazionale ha riaperto fino alle ore 14:00 del 17 ottobre prossimo la “finestra” entro cui gli enti nazionali e regionali potranno presentare le nuove progettualità di servizio civile, che saranno poi avviate nel 2017. Tra […]

Approfondisci

IV Giornata internazionale della Carità

Si celebra oggi 5 settembre, anniversario della morte di Madre Teresa, la IV Giornata internazionale della Carità. «L’International Day of Charity – ricorda un articolo di Redattore Sociale -, istituito dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre 2012 e celebrato per la prima volta nel 2013, commemora l’anniversario della morte nel 1997 di Madre Teresa […]

Approfondisci