"La nonviolenza: stile di una politica per la pace" è il titolo voluto da papa Francesco per la 50ª Giornata Mondiale della Pace, che si celebra domani 1° gennaio 2017. Il testo del messaggio è stato diffuso il 12 dicembre e farà da riferimento anche per la 49ª edizione della «Marcia nazionale per la pace», […]
Tag: odysseus
Bobba: “Per servizio civile 2016 anno importante, ora transizione verso riforma”
In una intervista ieri su "Redattore Sociale" il riconfermato Sottosegretario al Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, on. Luigi Bobba, fa il punto sull'anno che si sta concludendo per il servizio civile nazionale e che lo porterà nel 2017 a diventare "universale". I numeri dei volontari messi a bando, dei progetti e soprattutto dei finanziamenti […]
Servizio civile, riconferma per Bobba come Sottosegretario Ministero del lavoro
Questa mattina, nel corso della riunione del Consiglio dei Ministri, sono stati nominati 41 Sottosegretari di Stato. Riconferme per larga parte di quelli uscenti dal Governo Renzi, tra cui l'on. Luigi Bobba, rinominato Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. «Ringrazio Gentiloni per la fiducia e spero di poter completare la Riforma del […]
Borrelli (FNSC): rendere servizio civile veramente universale, ridurre orario settimanale a 20 ore
Con un articolo dello scorso 24 dicembre su "Corriere Sociale" Enrico Maria Borrelli, Presidente di AMESCI e del Forum Nazionale del Servizio Civile, ha commentato l'approvazione da parte delle Camere dello schema di Decreto legislativo di attuazione della riforma del servizio civile universale. Borrelli critica lo schema di decreto nella parte che riguarda la durata […]
Parlamento approva decreto riforma servizio civile, i commenti di Bonomo e Patriarca (PD)
«Soddisfazione per i tempi rapidi di valutazione dello Schema di decreto legislativo» nonché per il «recepimento delle osservazioni fatta dalla Conferenza delle Regioni» è stata espressa ieri su "Redattore Sociale" dall’onorevole PD Francesca Bonomo, che ha seguito fin dall’inizio nel 2014 l’iter di proposta di tutta la riforma del servizio civile universale. «Ringrazio il relatore […]
Riforma servizio civile universale, parere positivo di Camera e Senato al decreto legislativo
Le Commissioni Affari Costituzionali di Camera e Senato hanno dato ieri parere positivo allo Schema di decreto legislativo di riforma del servizio civile universale, approvato lo scorso 9 novembre dal Governo. Nei due pareri non mancano indicazioni emendative del testo, soprattutto per quel che riguarda il ruolo delle Regioni e delle Province autonome, una più […]
Verbania, volontari in servizio civile attivi a sostegno zone terremotate centro Italia
Dall'8 all'18 dicembre Verbania e il Parco Nazionale Val Grande sono stati protagonisti di un'iniziativa di sostegno ai produttori della zona dei Monti Sibillini, tra l'Umbria e le Marche. Grazie all'azione dei 5 volontari in servizio civile presso il Parco piemontese, che si sono occupati della logistica, dell'amministrazione, della promozione, del contatto con i produttori […]
Servizio civile, oltre 250milioni a disposizione per il 2017
Altri 146milioni aggiuntivi per il servizio civile nazionale stanziati nel 2016, che portano la dotazione complessiva per il 2017 ad oltre 250milioni. È quanto prevede la legge 229 del 15 dicembre scorso, che converte il decreto-legge n. 189 del 17 ottobre recante "interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016". […]
CNESC: auguri a nuovo Governo per “continuità su impegno per servizio civile”
«Una veloce definizione del Decreto di attuazione sul servizio civile universale, in continuità con l’azione del precedente Governo». È quanto ha chiesto la CNESC (Conferenza nazionale degli enti di servizio civile) secondo quanto riferisce il SIR, formulando gli auguri “di proficuo operato” al presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. La CNESC, riunita ieri nella sua Assemblea […]
#riPassi di servizio civile, 15 dicembre 1972: Approvata legge sull’obiezione di coscienza al servizio militare
E’ stata approvata ieri 14 dicembre 1972 dal Parlamento la legge n. 772 che riconosce per la prima volta in Italia l’obiezione di coscienza al servizio militare obbligatorio. «Una legge che ricalca quella Marcora votata dal Senato nella scorsa legislatura e universalmente definita legge-truffa», commenta il Movimento Nonviolento che più di tutti, insieme al Partito […]