Questo venerdì 13 febbraio, sarà presentato a Roma, presso la Domus Mariae (Via Aurelia 481), il libro di Anselmo Palini "Primo Mazzolari. Un uomo libero", in occasione anche dei 50 anni dalla morte del sacerdote cremonese. Don Primo Mazzolari è autore, tra l'altro, del libro "Tu non uccidere", che a partire dalla sua pubblicazione nel […]
Tag: pace
San Massimiliano 2009
6° incontro nazionale dei giovani in servizio civile di Caritas Italiana e degli altri enti di ispirazione cristiana, nei ricordo di san Massimiliano martire per obiezione di coscienza al servizio militare.
Video Marcia della Pace
Al progetto Scarp de’ tenis, il mensile di strada nazionale, che ha da poco a Catania una redazione locale, la Caritas diocesana di Catania ha affiancato Telestrada, la prima web tv di strada italiana, con una redazione composta da senza fissa dimora, operatori e volontari. In occasione della Marcia per la Pace, che si è […]
Marcia per la Pace 2008
Si terrà a Palermo, domani 31 dicembre 2008, la 41ª Marcia per la Pace promossa dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, da Caritas Italiana, Pax Christi e l'Arcidiocesi di Palermo. Il tema, ripreso dal Messaggio del Papa per la Giornata mondiale della pace, è "Combattere la […]
Messaggio della Pace 2009
È stato reso pubblico oggi, il testo del messaggio di papa Benedetto XVI per la 42esima Giornata mondiale della pace, del 1° gennaio 2009, dal titolo “Combattere la povertà, costruire la pace”.
L’inutile strage
Sono passati 90 anni dalla fine della I Guerra Mondiale, che il 1° agosto 1917 il papa di allora, Benedetto XV, definì una “inutile strage”. Mentre oggi 4 novembre si festeggia ufficialmente l’anniversario della “vittoria”, molte iniziative parallele provano invece a ripensare al valore della pace e alle scelte concrete di nonviolenza. Tra queste l’iniziativa […]
4 novembre per la pace
Il 4 novembre prossimo, il Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta, terrà una riunione interna per riflettere ed approfondire il tema delle possibile configurazione professionale dell’operatore di pace. I lavori partiranno dall’esame di una ricerca sull'argomento promossa dall’Ufficio nazionale per il servizio civile. Ricordiamo che il Comitato è stato istituito dalla legge […]
Giornata nazionale della Pace
Oggi è la quarta “Giornata nazionale della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse”, istituita dalla legge n. 24 del 2005 in onore dei Patroni d’Italia San Francesco d’Assisi e Santa Caterina da Siena. Durante le celebrazioni della giornata della pace si possono organizzare, secondo quanto prevede la legge, […]
Il Papa per il disarmo integrale
Venerdì 11 scorso si è aperto in Vaticano un Seminario internazionale del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace su “Disarmo, sviluppo e pace. Prospettive per un disarmo integrale”. Papa Benedetto XVI, nel suo messaggio di saluto ai partecipanti, sulla scia dei pronunciamenti dei suoi predecessori ha ricordato come «la produzione e il commercio delle […]
Cos’è il servizio civile
Il servizio civile nazionale, potremmo dire, è quell’esperienza giovanile di "difesa della Patria" e di un anno di impegno, nel servizio e nella formazione, aderendo a progetto presso un ente, in Italia o all’estero, scelto nei campi dei servizi a persone in situazioni di disagio, dell’educazione, dell’ambiente, storico-artistico, culturale e della protezione civile. Originariamente, dall'anno […]