Si svolgerà domani pomeriggio a Perugia l'incontro “Quale futuro per il servizio civile?”, organizzato da Legacoop Umbria in occasione della giornata dedicata ai volontari del servizio civile che hanno operato nei propri progetti.
Tag: partito democratico servizio civile
Caritas di Roma: incontro su “Le Parole della Pace”
Nell'ambito delle iniziative della Caritas di Roma per il mese di gennaio, si svolgerà domani alle 18.00 alla Città dell’AltraEconomia l'iniziativa "Le Parole della Pace – Educare i Giovani alla Giustizia e alla Pace". L'incontro, organizzato dal SEPM – Settore Educazione alla Pace e alla Mondialità, prende spunto dall'ultimo Messaggio per la Giornata mondiale della […]
Palazzini (ASC): “un F35 vale 25mila giovani in servizio civile”
Licio Palazzini, presidente nazionale di Arci Servizio Civile (ASC) e della Consulta nazionale del servizio civile, in un comunicato diffuso ieri e in un articolo sull'Unità di oggi [PDF] si collega al dibattito di questi giorni sui costi delle Forze armate e ricorda come «un solo F35 in meno significa almeno 25.000 giovani in servizio […]
50 anni di Movimento nonviolento
Fondato il 10 gennaio 1962 da Aldo Capitini, compie oggi 50 anni il Movimento Nonviolento, che festeggerà questa ricorrenza dal 20 al 22 gennaio prossimo a Verona con incontri, concerti e tavole rotonde su vari temi, tra i quali anche il servizio civile. A questo link il programma definitivo.
Il servizio civile ai minimi termini
Il servizio civile nazionale tocca oggi uno dei suoi minimi storici. La certificazione della sua crisi viene direttamente dal contatore sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile (vedi immagine in basso), che oggi segna appena 9.660 giovani in servizio.
Svizzera: proposto un servizio civile solo volontario
In Svizzera si discute da tempo di riformare la leva militare obbligatoria e il servizio civile alternativo (ZIVI), previsto solo dal 1996 con il riconoscimento dell'obiezione di coscienza. Arriva ora l'iniziativa del Gruppo per una Svizzera senza esercito (GSsE), che ha depositato lo scorso 5 gennaio presso la Cancelleria federale, la richiesta di abolizione della coscrizione obbligatoria […]
Continua la Campagna contro gli F35
A Rainews Francesco Vignarca, coordinatore nazionale della Rete Italiana per il Disarmo, presenta la sua inchiesta per "Altreconomia" sui costi dei 131 cacciabombardieri F35. Intanto su Unimondo.org Giorgio Beretta analizza l'ultima Relazione annuale dell’Unione europea sull'esprortazione di armamenti.
Forum nazionale servizio civile: nel 2013 solo 4.000 volontari
«Nel 2013 resteranno fondi per non più di 4.000 volontari». E' l'allarme lanciato dal Forum Nazionale per il Servizio Civile, che raggruppa realtà come Amesci, Associazione obiettori nonviolenti, Modavi ed altri, in una lettera al Ministro Riccardi, nella quale chiede anche un incontro di confronto sul futuro del servizio civile, messo a rischio dai tagli ai finanziamenti operati […]
Cronologia aggiornata della riforma del servizio civile
Abbiamo aggiornato agli ultimi avvenimenti del 2011 la cronologia sui principali passaggi, che hanno riguardato negli ultimi anni la riforma del servizio civile nazionale. Riforma richiesta a gran voce da più parti, enti e giovani, ma bloccata in Parlamento ormai da due anni. Leggi tutta la scheda qui in formato PDF.
Torino: il servizio civile resta al palo
Un articolo su "la Stampa" di oggi racconta la situazione problematica che sta vivendo il servizio civile a Torino, a causa dello scaglionamento delle partenze stabilite dall'Unsc dopo i tagli ai finanziamenti del Governo Berlusconi.