San Massimiliano: online il 12 marzo il XV incontro dei giovani in servizio civile del TESC

Si svolgerà online il 12 marzo prossimo il tradizionale incontro dei giovani in servizio civile degli enti del TESC (Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile), nella data che fa memoria di san Massimiliano di Tebessa, giovane martire per obiezione di coscienza al servizio militare. Lo scorso anno l'iniziativa non fu realizzata a causa dell'inizio della pandemia […]

Approfondisci

Prorogato al 17 febbraio il bando volontari di servizio civile

In considerazione dei numerosissimi contemporanei accessi alla piattaforma DOL, a meno di un’ora dalla prevista scadenza del bando, e delle migliaia di domande caricate a sistema ma non ancora presentate, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, per permettere a tutti i giovani interessati di candidarsi, ha prorogato di 48 ore […]

Approfondisci

9 febbraio 1971: prima obiezione di coscienza collettiva

Il 9 febbraio 1971, cinquant’anni fa, nella sede del Partito Radicale a Roma durante una conferenza stampa sei giovani dichiarano la loro obiezione di coscienza (OdC) collettiva al servizio militare. Erano Mario Pizzola di Sulmona (AQ), Neno Negrini di Olgiate (CO), Alberto Trevisan di Padova, Giuseppe Amari di Voghera (PV), Gianfranco Truddaiu di Vigevano (PV) […]

Approfondisci

Firmato il Protocollo d’intesa per il Servizio civile digitale

La Ministra per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano e il Ministro per le Politiche giovanili e lo sport Vincenzo Spadafora hanno firmato il 28 dicembre il Protocollo d’intesa per il Servizio civile digitale. «L’iniziativa – dichiarano – è volta ad accrescere le capacità e le competenze digitali dei cittadini e favorire l’uso dei […]

Approfondisci

Giornata nazionale del Servizio civile Universale

Si è celebrata il 15 dicembre la prima “Giornata nazionale del servizio civile universale”, indetta con direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri dell’11 dicembre scorso, su proposta del Ministro per le politiche giovanili e lo sport con delega proprio al Servizio civile universale (Scu), on. Vicenzo Spadafora, “al fine di attribuire un adeguato riconoscimento […]

Approfondisci