A che punto è il servizio civile?

Su "Vita" della scorsa settimana (n. 36 del 16 settembre 2011), Daniele Biella fa il punto sulla situazione attuale del servizio civile nazionale, che sembra sempre più su un binario morto, tra tagli continui ed una riforma ferma ormai da mesi al Senato. Per Licio Palazzini, presidente di Arci Servizio Civile, intervistato insieme al Sottosegretario Giovanardi e a Primo […]

Approfondisci

Il servizio civile alla Marcia della Pace Perugia-Assisi

L'Ufficio nazionale del servizio civile, con una nota sul suo sito, invita tutti i giovani volontari a partecipare alla "Marcia per la pace e la fratellanza dei popoli", che si svolgerà da Perugia ad Assisi domenica 25 settembre prossimo, nel 50° della prima edizione voluta da Aldo Capitini. «La  partecipazione dei giovani volontari alla Marcia – ricorda […]

Approfondisci

XI Assemblea Nazionale dei rappresentanti dei giovani in servizio civile

Si svolge oggi e domani a Roma l'XI Assemblea Nazionale dei delegati regionali dei giovani in servizio civile, riuniti anche per eleggere i due nuovi Rappresentanti nella Consulta nazionale. Dieci complessivamente le candidature arrivate a fine luglio, rispettivamente 7 per il "Centro" e 3 per "l'estero", per i due posti in sostituzione degli uscenti Cristina […]

Approfondisci

Lombardia: incontri informativi sul servizio civile di Associazione Mosaico

Martedì 20 settembre prossimo a Treviolo (BG) Associazione Mosaico, ente a cui il Comune di Treviolo è associato per la gestione del servizio civile, presenterà questa esperienza, le sue opportunità e i nuovi progetti in vista dell'uscita del nuovo bando, che dovrebbe avvenire a breve. All'iniziativa interverrà anche "suor Nausicaa", la finta suora bergamasca interpretata […]

Approfondisci

ASC Lazio denuncia la “deriva” del servizio civile in Regione

Con un comunicato stampa diffuso ieri, Arci Servizio Civile Lazio esprime la sua preoccupazione per le politiche della Regione Lazio in materia di servizio civile e denuncia il rischio di un suo "uso distorto". Accanto a questo «torna a proporre l’istituzione di una Consulta Regionale per il servizio civile (sul modello di quella  nazionale), luogo di discussione ed […]

Approfondisci

Il servizio civile per la difesa civile nonviolenta

Con un comunicato stampa diffuso oggi, Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII", Focsiv-Volontari nel mondo e Caritas Italiana, presentano il progetto sperimentale di servizio civile all'estero in Albania di Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN), denominato “Caschi Bianchi: oltre le vendette”, del quale sono promotori insieme all'Ufficio nazionale del servizio civile. Primo Di Blasio, responsabile servizio civile della Focsiv […]

Approfondisci