Un ampio approfondimento [PDF – 711 Kb] di Stefano Arduini sul numero in edicola di "Vita" (n. 28 del 24 luglio 2009), illustra i dati più importanti dell'ultima Relazione al Parlamento sullo svolgimento del servizio civile nazionale, alla quale anche noi stiamo dedicando una serie di focus.
Tag: relazione
Relazione al Parlamento sul servizio civile 2009/3
Secondo l’ultima Relazione al Parlamento, sono cresciuti nel 2008 coloro che hanno rinunciato alla status di obiettore di coscienza, passando dai 1.258 del 2007, nello specifico dal 6 settembre (giorno d’entrata in vigore della legge 130/2007 che permette tale rinuncia passati 5 anni dal congedo) al 31 dicembre 2007, ai 3.189 di tutto il 2008. […]
Quanto ha successo il servizio civile
L’ultima Relazione al Parlamento sul servizio civile, resa pubblica la scorsa settimana, è sempre una fonte ricca di informazioni, anche se riferite all’anno precedente. Alcune di queste però, toccano temi più attuali, come ad esempio i numeri sulla copertura dei bandi per i giovani in servizio civile. «L’analisi dei dati della copertura dei posti – […]
Relazione sul servizio civile 2008
Secondo quanto comunica il sito della Camera, «Il ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 30 giugno 2009, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 20, comma 1, della legge 8 luglio 1998, n. 230, recante nuove norme in materia di obiezione di coscienza, la relazione, riferita all'anno 2008, sull'organizzazione, sulla gestione e […]
Il mondo del sc/6
Anche se di poco, è calata anche lo scorso anno la copertura dei posti di servizio civile. Lo conferma la “Relazione 2007” al Parlamento, che ricorda come «a partire dal 2002 e fino al 2005 c’è stato un significativo incremento della copertura passando dal 58,32% del 2002 al 79,58% del 2003, all’83,78% del 2004 e […]
Il mondo del sc/5
Nella “Relazione 2007” al Parlamento sul servizio civile un’ampia parte è dedicata, come è ovvio, ai progetti di servizio civile approvati lo scorso anno e di fatto ancora in corso. Nel 2007, per quanto riguarda i settori di applicazione dei progetti, è tornato ad essere preponderante quello dell’assistenza con il 55,91%, dopo l’anno precedente era […]
Il mondo del sc/4
Tra le attività dell’Unsc che sono cresciute maggiormente nel 2007, secondo quanto riportato dalla “Relazione 2007” al Parlamento sul servizio civile, ci sono quelle di ispezione. Complessivamente queste sono state 281 rispetto alle 120 del 2006, con un incremento del 134%. Più di 32, alla fine, le sanzioni comminate agli enti, tra cui ben 6 […]
Il mondo del sc/1
Nei giorni scorsi è stata resa nota la “Relazione sulla organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile” per il 2007. È il rapporto che, per legge, l’Unsc realizza ogni anno per il Parlamento sullo “stato” del servizio civile nazionale. In sé è una miniera di informazioni, soprattutto perché mette nero su bianco molti […]
Relazione sul sc 2007
È disponibile da oggi la “Relazione sull’organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile nell’anno 2007”, presentata al Parlamento nei giorni scorsi. La relazione, curata dall’Unsc traccia il bilancio del lavoro svolto nel 2007 e fa il punto sullo stato di attuazione del Servizio Civile Nazionale. Scarica il testo qui [PDF – 1,4 Mb].
Relazione al Parlamento
Con una lettera dello scorso 30 giugno, è stata trasmessa alle Camere, ai sensi dell’articolo 20, comma 1, della legge 230/98, la Relazione per l’anno 2007, sull’organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile nazionale. Si attende ora la pubblicazione della relazione secondo quanto annunciato dall’Unsc.