La Lega presenta una nuova proposta di riforma del servizio civile

Dopo la proposta di legge di riforma del servizio civile nazionale dell'on. Marina Sereni, "Nuova disciplina del Servizio civile nazionale" (n. 723), arriva ora la seconda di questa XVII Legislatura. L'ha presentata lo scorso 13 maggio l'on. Nicola Molteni (Lega Nord), dal titolo "Nuove norme in materia di Servizio civile nazionale" (928). L'on. Molteni era […]

Approfondisci

Il Ministro Idem con il servizio civile a Palermo per dire “No alla Mafia”

Ci sarà oggi anche il Ministro delle Pari opportunità, sport e politiche giovanili, Josefa Idem, a Palermo, insieme ad una rappresentanza del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, alla giornata commemorativa della strage di Capaci e Via d'Amelio, per dire "NO alla Mafia". Il Ministro parteciperà al corteo che condurrà i giovani all'albero […]

Approfondisci

Il servizio civile ricorda le vittime delle stragi di mafia a Palermo

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale partecipa domani al XXI anniversario delle stragi di Capaci e via D'Amelio, durante la quale morirono rispettivamente i magistrati Giovanni Falcone con la moglie Francesca, e Paolo Borsellino, con le loro scorte. «Ogni anno – ricorda una nota dell'UNSC – , il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della […]

Approfondisci

Misiani (PD): “trovare i fondi governativi per rilanciare il servizio civile”

«Il servizio civile è un`opportunità importante di impegno dei giovani al servizio della comunità. Sono tra coloro che hanno sottoscritto l`appello lanciato dalla Conferenza nazionale enti servizio civile e sono convinto che vada fatto ogni sforzo per trovare i fondi governativi per rilanciare questo strumento». E' quanto afferma Antonio Misiani, deputato e tesoriere nazionale PD. […]

Approfondisci

Friuli Venezia Giulia: bando di servizio civile “solidale”

La Regione Friuli Venezia Giulia ha indetto un nuovo bando di servizio civile "solidale", aperto a tutti giovani italiani e stranieri residenti, dai 16 ai 17 anni. Complessivamente sono 170 i posti a disposizione, mentre per un analogo bando dello scorso anno erano stati 204. Per candidarsi, secondo le istruzioni disponibili sul sito della Regione, […]

Approfondisci

L’Associazione dei giovani del servizio civile lancia il primo censimento dei volontari

L'AISec, l'Associazione Italiana Servizio Civile, la prima promossa direttamente dalla Rappresentanza dei volontari, lancia un censimento dei giovani volontari ed ex-volontari in Servizio Civile e punta alla creazione dell’Albo, «utile strumento – scrive in un comunicato diffuso ieri – che permetterà il riconoscimento dello status di Serviziocivilista ben oltre il servizio civile stesso, permettendo di […]

Approfondisci

Pinotti: (Sottosegretaria Difesa): “favorevole a stranieri nell’esercito e nel servizio civile”

«Sono favorevole ad aprire l’esercito agli immigrati e dobbiamo pensare anche al servizio civile per loro. Unisce e fa amare il nostro Paese. Quando c’era la leva, i giovani di tutte le regioni avevano l’opportunità di incontrarsi e conoscersi, e questo ha reso l’Italia più Italia". Lo ha dichiarato venerdì scorso Roberta Pinotti, neo Sottosegretaria […]

Approfondisci

Spostamento bando servizio civile a settembre, doccia fredda per giovani ed enti

Lo spostamento del bando nazionale di servizio civile a settembre e l'incertezza sul numero degli avvii, rischiano di essere «un'ulteriore doccia fredda per i giovani e per gli enti». E' quando denuncia Diego Cipriani, Capo ufficio Servizio civile di Caritas Italiana, intervenuto con Licio Palazzini (Presidente Arci Servizio Civile) e l'on. Edo Patriarca (PD) a […]

Approfondisci