Il numero in edicola del mensile "Vita" presenta l'esperienza trentina della "Leva Civica", progettata dal consorzio di cooperative sociali Consolida e che coinvolgerà i Comuni della provincia. L'approfondimento [PDF] illustra inoltre i vari servizi civili regionali e le proposte in campo, come quelle avanzate dal neo assessore alle Politiche giovanili della Regione Puglia, Guglielmo Minervini.
Tag: riccardi servizio civile
Liguria: 230mila euro per il servizio civile regionale
Sono stati stanziati venerdì 5 aprile dalla Giunta regionale della Liguria, su proposta dell'Assessore al welfare, Lorena Rambaudi, 230mila euro per il piano annuale del servizio civile. «I finanziamenti – come conferma una nota della Regione – serviranno ad attivare prossimamente un bando destinato gli enti del servizio civile nazionale e accreditati della Regione. L'invio […]
Modavi: aprire il servizio civile ai giovani comunitari
L'associazione di promozione sociale MO.D.A.V.I, che aderisce al Forum nazionale del servizio civile, interviene nel dibattito sull'apertura del servizio civile agli stranieri, riaperto dalla recente pubblicazione delle motivazioni della sentenza di Milano. Se la Patria – scrive il MO.D.A.V.I – «non è più quella dei sacri confini nazionali disegnati da guerre e trattati, possiamo dire […]
Bando servizio civile: ancora 2 settimane per le conferme
Ancora due settimane e si saprà qualcosa di più certo sull'uscita del prossimo Bando nazionale di servizio civile. L'annuncio arriva a Vita.it da Giovanni Grasso, portavoce del ministro per la Cooperazione internazionale e l'Integrazione, Andrea Riccardi, che dice: «A oggi non siamo pronti, anche alla luce della recente sentenza sul diritto dei giovani stranieri di […]
7 anni di servizio civile nell’archivio di Esseciblog.it
E' stata completata l'archiviazione degli oltre 3.500 articoli realizzati dal 2005 al 2012 su Esseciblog.it. Disponibile in formato cartaceo per una consultazione più agevole, oltre che ovviamente in digitale, l'archivio raccoglie in ordine cronologico presso il Centro di documentazione di Caritas Italiana gli ultimi 7 anni di notizie che riguardano il servizio civile nazionale e […]
Parte il Festival del Volontariato, c’è anche il servizio civile
Parte oggi a Lucca l'edizione 2013 del “Festival del Volontariato – Villaggio Solidale”, presso il complesso dell’ex Real Collegio, che sarà animato per quattro giorni da eventi del volontariato locale e nazionale. Oltre cento gli appuntamenti culturali che vedranno presenti circa 400 fra relatori e ospiti, un migliaio di volontari coinvolti, mentre sono 150 le […]
Servizio civile e stranieri, continua il dibattito
In una nota diffusa nei giorni scorsi, il Movimento Nonviolento si è espresso sulle motivazioni della sentenza della Corte di Appello di Milano che approva l’apertura del bando nazionale anche ai giovani stranieri. Il Movimento fondato da Aldo Capitini «ritiene una conquista irrinunciabile della legislazione italiana l’istituzione del Servizio Civile Nazionale, proprio come istituto specifico […]
Melilla (SEL): ‘quanti volontari partiranno con il nuovo bando di servizio civile?’
Dopo la prima interrogazione parlamentare sul servizio civile, presentata a marzo dalle on. Giulia Narduolo e Francesca Bonomo (PD), in questi giorni è stata presentata un'interpellanza a firma del deputatato di SEL Gianni Melilla. Melilla chiede in particolare al Ministro per la Cooperazione Internazionale e l'Integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, come mai «ad […]
Borrelli riconfermato presidente del Forum per il Servizio Civile
Nel terzo congresso del Forum Nazionale per il Servizio Civile, svoltosi nei giorni scorsi a Roma presso la sede Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, è stato riconfermato alla guida dell’organismo, che riunisce 24 realtà associative di rilievo nazionale, Enrico Maria Borrelli, Presidente di Amesci.
Emilia Romagna: parte il servizio civile nelle zone terremotate
Sono partiti ieri per un anno di servizio civile nelle zone dell'Emilia Romagna colpite dal sisma del maggio 2012, i 500 giovani selezionati tra i 2.847 che hanno presentato domanda nelle scorse settimane. Due i progetti istituiti: il primo "Per Daniele: Straordinario Come Voi” (bando straordinario del 15 gennaio 2013 intitolato a Daniele Ghillani, il […]
