65 anni fa moriva il Mahatma Gandhi, profeta della nonviolenza

Il 30 gennaio 1948, sessantacinque anni fa, un fondamentalista indu uccideva a Nuova Delhi il Mahatma Gandhi. Profeta della nonviolenza e della disobbedienza civile, artefice dell'indipendanza dell'India, la sua data di nascita (2 ottobre) dal 2007 è stata anche dichiarata Giornata internazionale della nonviolenza dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Approfondisci

Scade oggi il Bando straordinario di servizio civile per l’Emilia Romagna

Scade oggi alle 14:00 il Bando speciale da 350 posti intitolato "Per Daniele: straordinario come voi", con i progetti che si realizzeranno nei comuni dell'Emilia Romagna colpiti dal sisma del maggio 2012. A questo bando se ne è unito un altro da 100 posti destinato ai cittadini stranieri e comunitari, promosso dalla Regione Emilia Romagna. […]

Approfondisci

Venezia: il Comune propone un incontro formativo sul servizio civile

Il prossimo 1 febbraio alle 15.30, presso l'Aula Morelli di Palazzo Malcanton Marcora a Venezia, l'Ufficio comunale di Servizio Civile, in partnership con l'Università Ca' Foscari, ed in collaborazione con l'Associazione Metropolitana per il Servizio Civile Volontario, organizza l'iniziativa "Ma chi glielo fa fare? Solamente lo spirito di servizio". Si tratta di un incontro formativo […]

Approfondisci

Enti ed associazioni del terzo settore interpellano la politica sul servizio civile

Un'"alleanza" per il servizio civile nazionale. E' quella con cui enti ed associazioni del terzo settore (Cnesc-Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile, Movimento Nonviolento, Forum Nazionale Servizio Civile, Forum Nazionale dei Giovani, Campagna Sbilanciamoci, Forum Terzo Settore, Tavola della Pace e MIR) si organizzano per la prima volta tutti insieme per promuovere questa esperienza, e per […]

Approfondisci

Emanato oggi un nuovo bando straordinario di servizio civile per 457 posti

Dopo quello speciale per l'Emilia Romagna, che scade il 30 gennaio, l'Ufficio nazionale del servizio civile ha emanato oggi un nuovo Bando straordinario per la selezione di 457 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia. Si tratta, come specifica una nota dell'Unsc, di «368 posti per l'accompagnamento dei grandi invalidi e dei […]

Approfondisci

Obiezione di coscienza e servizio civile: una storia che continua

Si è svolto a Roma sabato scorso, il Convegno “Dall’obiezione di coscienza alla coscienza dell’obiezione”, a 40 anni dal riconoscimento giuridico dell’obiezione di coscienza al servizio militare in Italia, promosso dalla Commissione Episcopale della CEI per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, Caritas Italiana e Pax Christi Italia. Sul sito […]

Approfondisci

Roma: Convegno per i 40 anni dell’obiezione di coscienza e del servizio civile

Si svolgerà domani a Roma (Domus Mariae, Via Aurelia 481) il Convegno “Dall’obiezione di coscienza alla coscienza dell’obiezione”, a 40 anni dal riconoscimento giuridico dell’obiezione di coscienza al servizio militare in Italia, promosso dalla Commissione Episcopale della CEI per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, Caritas Italiana e Pax Christi […]

Approfondisci

Liguria: in tempo di crisi la Regione investe sul servizio civile

«Quattrocentotrentamila euro dalla Regione Liguria per avviare, nel 2013, il nuovo percorso sperimentale di servizio civile regionale, a sei anni dalla sua istituzione». E' l'annuncio fatto dall’Assessore regionale alle politiche sociali e giovanili, Lorena Rambaudi, in occasione del Convegno "Il servizio civile: lavori in corso in tempo di crisi", svoltosi mercoledì scorso a Genova. E […]

Approfondisci

Bolzano: il Governo impugna la legge provinciale sul servizio civile

Il Governo Monti ha impugnato la legge altoatesina sul servizio civile provinciale, che prevede una cifra intorno ai 450 euro al mese per giovani o pensionati che prestino un anno di volontariato. La notizia arriva dal Presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Luis Durnwalder, che ha sottolineato l'importanza attribuita dalla giunta provinciale a questa norma […]

Approfondisci