Trento: a 40 anni dalla legge sull’obiezione di coscienza e il servizio civile

Lo scorso 14 dicembre la Provincia Autonoma di Trento ha ricordato i 40 anni dalla prima legge sull'obiezione di coscienza e il servizio civile con il Convegno “Obiezione di coscienza e servizio civile: i valori di ieri, le motivazioni di oggi, le speranze di domani”. Tra i vari interventi quelli di Michele Dossi (docente Liceo […]

Approfondisci

Liguria: un Convegno e un “patto di solidarietà” sul servizio civile

Si svolgerà a Genova il prossimo 23 gennaio il Convegno " Servizio Civile: lavori in corso in tempi di crisi" [PDF], promosso dalla Regione Liguria, dall'Università di Genova e dalla CLESC (Conferenza Ligure Enti di Servizio Civile). Intanto Lorena Rambaudi, Assessore regionale alle Politiche sociali e giovanili, lancia un "patto di solidarietà" agli enti che […]

Approfondisci

Martedì 15 il Bando straordinario di servizio civile per il terremoto

Uscirà martedì 15 gennaio prossimo il Bando straordinario di Servizio civile da 500 posti per le zone terremotate dell'Emilia Romagna, Veneto e Lombardia. La notizia è stata diffusa oggi dal Copresc di Modena. «Da quel giorno – si precisa nella nota su Facebook – sarà possibile presentare la propria candidatura presso le singole sedi degli […]

Approfondisci

Liguria: al via una sperimentazione con gli enti sul servizio civile regionale

La Regione Liguria lancia un nuova procedura sperimentale per avviare la coprogettazione di azioni di servizio civile regionale tra enti iscritti all'Albo regionale. «Con delibera di Giunta n.1705 del 28 dicembre 2012 – si legge in una nota – la Regione si impegna a sostenere i progetti condivisi fra enti per realizzare azioni di servizio […]

Approfondisci

I conflitti, più o meno dimenticati, nel mondo

Domani 11 gennaio a Roma, presso la Libreria Fandango, verrà presentata la quarta edizione dell'Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, diretto dal giornalista Raffaele Crocco. Il numero di quest'anno vede anche la collaborazione di Amnesty International Italia, che ha contribuito a fare il punto sulle violazioni dei diritti umani in Medio Oriente, Europa, […]

Approfondisci

2013: Anno europeo dei cittadini

Parte ufficialmente oggi a Dublino, in concomitanza con l’inizio della presidenza irlandese del Consiglio Europeo, il “2013 – Anno europeo dei cittadini”, proclamato dall'Unione Europea. «A vent’anni dall’introduzione della cittadinanza europea (con l’entrata in vigore del trattato di Maastricht nel 1993, ndr) – scrive il sito della UE -, l’evento ha un duplice intento: illustrare […]

Approfondisci