Il Comune di Pavia ha lanciato in questi giorni la sperimentazione di un progetto di servizio civile "comunale", realizzato insieme a varie realtà pubbliche e del no-profit pavesi. I posti disponibili sono 25 e sono riservati a giovani dai 20 ai 30 anni, residenti a Pavia o qui domiciliati nel caso di studenti, in possesso […]
Tag: riccardi servizio civile
World Humanitarian Day
Oggi, 19 agosto, è il World Humanitarian Day, istituita nel 2008 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, «allo scopo di richiamare l’attenzione sulle esigenze umanitarie e sull’importanza della cooperazione internazionale nel soddisfare tali esigenze». La data scelta ricorda le vittime dell’attentato terroristico al quartier generale delle Nazioni Unite a Baghdad del 2003, dieci anni fa, nel […]
Veneto: i giovani volontari discutono del futuro del servizio civile
Si parlerà anche di servizio civile e del suo futuro ad Abano Terme (PD) il prossimo 24 agosto, nell’ambito del festival "So Far So Good 2013". Ospiti dell’Associazione culturale Khorakhanè, che organizza il Festival, saranno i giovani volontari e rappresentanti dell'AISeC (Associazione Italiana Servizio Civile) che dicono: «In questi primi mesi di attività associativa abbiamo […]
Brasile: il ricordo di Daniele, giovane in servizio civile morto ad ottobre
Quaranta giovani parmigiani, che si trovano in Brasile nelle scorse settimane per la Giornata Mondiale della Gioventù, hanno ricordato Daniele Ghillani, il giovane in servizio civile scomparso lo scorso ottobre. Hanno celebrato una messa nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù di Rio Araguaia, quella a cui aveva lavorato il 23enne parmigiano prima di essere […]
Numeri ridotti ma torna ancora la mini-naja
Dopo i tagli annunciati lo scorso anno sembrava destinata a sparire, invece come racconta "Redattore Sociale" torna ancora “Vivi le Forze Armate. Militare per tre settimane”, la controversa “mini-naja” voluta nel 2010 dall’allora Ministro della Difesa Ignazio La Russa e presentata come “esperienza formativa”, “atletico-militare” e di “conoscenza del dovere costituzionale della difesa della Patria” […]
Reso noto il tema della 47ª Giornata Mondiale per la Pace
Sarà "Fraternità, fondamento e via per la pace" il tema della 47ª Giornata Mondiale per la Pace del 1 gennaio 2014, la prima di Papa Francesco. Come ricorda la Santa Sede: «Sin dall’inizio del suo ministero di vescovo di Roma, il Papa ha sottolineato l’importanza di superare una «cultura dello scarto» e di promuovere la […]
Michele Serra: ‘il servizio civile sia per tutti’
Aveva già parlato ben tre volte di servizio civile obbligatorio un anno fa, nella sua rubrica di lettere su "il Venerdì di Repubblica". E venerdì scorso, sollecitato da Daniele Lugli, il giornalista Michele Serra torna a rilanciare questa idea, scrivendo di «un servizio civile di leva. Per tutti, e per il bene di tutti». Leggi […]
Cipriani (Caritas): ‘il servizio civile è a rischio irrilevanza”
Un servizio civile per pochi, un'élite, e a rischio "irrilevanza". E' quello che descrive Diego Cipriani, Capo ufficio Solidarietà sociale e Servizio civile di Caritas Italiana, in un articolo nell'ultimo numero del mensile "Italia Caritas". «Le vittime di questa situazione – scrive Cipriani – sono proprio i giovani, che non comprendono come uno Stato che […]
L’identità del servizio civile nelle nuove Linee guida delle formazione
Sul suo blog "Disarmato" su Vita.it, Pasquale Pugliese, segretario del Movimento Nonviolento, ricorda la recente pubblicazione delle nuove "Linee guida per la formazione generale dei giovani in servizio civile nazionale", nelle quali si ribadisce «l’identità del servizio civile in quanto “istituzione deputata alla difesa della Patria intesa come dovere di salvaguardia e promozione dei valori […]
70° anniversario Franz Jägerstätter, obiettore al nazismo
Ricorre domani 9 agosto il 70° anniversario della morte di Franz Jägerstätter, il contadino austriaco che fece obiezione di coscienza rifiutando di prestare obbedienza a Hitler e di entrare nell’esercito tedesco, e che per questo fu condannato a morte il 9 agosto 1943, dopo un lungo periodo di prigionia. È stato proclamato beato nel 2007. […]