Un servizio civile “flessibile” ma anche incentrato sui progetti, nazionale ma aperto alla dimensione europea, di “qualità” più che di “quantità”. Sono tante e di difficile sintesi fra loro, le indicazioni sul futuro del servizio civile emerse ieri durante l’incontro che si è svolto a Roma, in occasione della presentazione del libro "Le vie del Servizio Civile. Giovani e […]
Tag: riccardi servizio civile
La lunga corsa del servizio civile per sopravvivere
Nuovo bando di progettazione tra il 1° luglio e il 30 settembre di quest'anno, il bando volontari nella primavera 2013 e le partenze tra oltre un anno, a settembre 2013, senza il meccanismo degli scaglioni. E' questa la tempistica, che tiene conto delle attuali risorse fino al 2014, emersa nella riunione della Consulta nazionale del servizio civile dello […]
Il servizio civile a “Baobab” su Radio1
A "Baobab: L'Albero delle notizie", la trasmissione di Radio1 condotta da Tiziana Ribichesu e Francesco Graziani, ieri pomeriggio si è parlato anche di servizio civile e della sua crisi con Primo Di Blasio, presidente della CNESC (Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile), e Licio Palazzini, Presidente di ARCI Servizio Civile. Riascolta le interviste da 1:04:30 a […]
Il servizio civile “arenato come la nave Concordia”
Per dare ossigeno al servizio civile nazionale, l'Unsc starebbe valutando di «anticipare l'utilizzo dei soldi già impegnati per il 2013, 76 milioni di euro». Lo rivela un articolo su "l'Unità" di ieri dedicato proprio alla crisi del servizio civile, ma anche al suo successo tra i giovani che lo scelgono. «Per dare la possibilità a 20-25mila giovani - commenta […]
Parma: disagio per enti e giovani in servizio civile
Il Copresc (Coordinamento provinciale enti servizio civile) di Parma, ripreso da "Redattore Sociale", ha rilanciato nei giorni scorsi l'allarme sul futuro del servizio civile e denunciato i disagi che vivono gli enti e i giovani volontari.
Roma: presentazione del libro “Le vie del Servizio Civile”
Si svolgerà domani a Roma, alle ore 17:00 presso il Centro di documentazione sul Volontariato e il Terzo settore in via Liberiana 17, la presentazione del libro "Le vie del Servizio Civile. Giovani e virtù civiche tra Europa Unita e processo di globalizzazione", scritto da Raffaele De Cicco, dirigente dell'Ufficio nazionale del servizio civile (Unsc), per Gangemi Editore.
Acli: “Un futuro europeo per il servizio civile”
Partono oggi altri 2mila giovani in servizio civile, relativi al bando volontari dello scorso settembre, tra i quali 350 ragazzi e ragazze impegnati con le Acli (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) in Italia, in 20 regioni e 108 province. «Altri 27 volontari sono all’estero già dallo scorso febbraio, sparsi in 13 Paesi nel mondo: da Parigi […]
Servizio civile: un nuovo bando giovani solo nel 2013
Un nuovo bando progettazione "fra il primo settembre e fine ottobre", per un contingente "15mila volontari". L'anticipazione arriva dal nuovo Capo dell'Unsc, Federico Fauttilli, intervistato da Stefano Arduini nell'ultimo numero di "Vita" (n. 13 del 30 Marzo 2012). Si conferma quindi un 2012 senza Bando volontari, dato che i fondi di quest'anno sono già esauriti, […]
Pace e servizio civile nell’approfondimento di “Italia Caritas”
«Negli ultimi mesi, dopo il decreto “Salva Italia!”, si è parlato molto di “Cresci Italia!”: siamo proprio convinti che il servizio civile non centri nulla con la crescita del paese?». La domanda (retorica) la pone Diego Cipriani in un articolo sulla situazione del servizio civile nazionale nell'ultimo numero del mensile "Italia Caritas". Lo stesso numero della rivista di Caritas Italiana ospita […]
Servizio civile: gli auguri di Amesci a Primo Di Blasio
«Auguri a Primo Di Blasio per la sua rielezione alla guida della CNESC», ha affermato ieri Enrico Maria Borrelli, Presidente di Amesci e del Forum Nazionale per il Servizio Civile. «In una fase tanto delicata per l’intero sistema del Servizio Civile occorre il contributo di tutti, a partire da chi, come Primo, in questi anni ha lavorato […]
