«Sia chiaro, partiranno tutti i giovani selezionati per il servizio civile 2012. Detto questo, capisco il forte disagio di enti e volontari, ma per quest'anno non c’è stato altro da fare che scaglionare le partenze: l’alternativa, inconcepibile, sarebbe stata tagliare metà dei posti del bando, dato che i nostri fondi sono stati tagliati quasi della […]
Tag: riccardi servizio civile
Modena: il Copresc scrive a Riccardi sulle partenze del servizio civile
L’assessore del Comune di Modena alla Cooperazione internazionale e al Servizio civile , Fabio Poggi, in qualità di presidente del Coordinamento provinciale degli enti di Servizio civile di Modena (Copresc), ha scritto nei giorni scorsi al Ministro con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, per sottolineare le difficoltà in cui versa il servizio civile, ma […]
Liguria: nuovo bando di servizio civile regionale nelle scuole
E' stato rifinanziato dalla Regione Liguria per il quinto anno il bando per progetti di servizio civile regionale nelle scuole per studenti delle secondarie superiori. La presentazione delle domande avverrà con la nuova applicazione web e tutte le domande con firma digitale andranno inviate telematicamente all’indirizzo di posta elettronica certificata di Regione Liguria entro il […]
Focsiv: meno F35 e più fondi al servizio civile
Con un comunicato, ripreso ieri da "Vita", la Focsiv ha chiesto di tagliare due dei circa 130 cacciabombardieri F35 previsti nel programma di spese militari e recuperare così 230milioni di euro (il costo unitario è di circa 115 milioni), da utilizzare per salvare il servizio civile nazionale e da investire nella Cooperazione internazionale.
Partenze del servizio civile: i giovani denunciano il loro disagio
Sul web e sui "social network" cresce il disorientamento di giovani ed enti di servizio civile, a causa della decisione dell'Unsc di scaglionare le partenze dei nuovi volontari del Bando di servizio civile 2011 per via degli ultimi tagli al fondo nazionale. A Trento 8 ragazzi selezionati per il progetto del Comune, ma che ancora non possono […]
Caritas Italiana: valorizzare i giovani anche con il servizio civile
La Presidenza di Caritas Italiana, tornata a riunirsi dopo il Convegno nazionale di Fiuggi di novembre, ha preso in esame con preoccupazione gli effetti dell'attuale crisi e, a partire dalla sua riflessione, ha rilanciato alcune priorità, tra le quali quella dei giovani «da sostenere e accompagnare, ma anche risorse da valorizzare e orientare con percorsi formativi, di volontariato e […]
Puglia: assemblea provinciale dei giovani in servizio civile
Si è svolta lo scorso 16 dicembre, presso la nuova sede della Provincia di Foggia, l’assemblea provinciale dei volontari del Servizio Civile, che ha visto coinvolti oltre 40 giovani in servizio.
Servizio civile: chi parte e quando?
L'Ufficio nazionale del servizio civile ha pubblicato una nuova nota sulla questione dell'avvio dei volontari dell'ultimo Bando 2011, che ha deciso di scaglionare fino ad ottobre 2012, a causa dei tagli ai finanziamenti operati dal precedente Governo.
L’Associazione “Esperanto” scrive a Riccardi sul servizio civile
Il Segretario dell'Associazione Radicale “Esperanto”, Giorgio Pagano, ha scritto nei giorni scorsi al Ministro alla Cooperazione internazionale e all'integrazione, con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, per «invitarlo ad avviare un forte e urgente dialogo su tematiche che riguardano la valorizzazione dei giovani e in particolare dei giovani per la comune patria europea».
Due ordini del giorno provano a salvare il servizio civile
Complessivamente sono due gli ordini del giorno che il Governo ha accolto alla Camera lo scorso 16 dicembre in favore del servizio civile: uno targato Partito Democratico e l'altro Lega Nord.