Continua il nostro sondaggio sulle qualità del servizio civile, in vista della riforma della legge. Partecipa anche tu tramite le nostre pagine dedicate… 3. Qualità alternativa. In sintonia con gli artt. 11 e 52 della Costituzione, il servizio civile dovrebbe essere chiamato a sviluppare una proposta alternativa rispetto alla Difesa armata, anche con percorsi di […]
Tag: riforma
Aggiornamenti sul servizio civile
Nel numero di "Vita" in edicola (n. 20 del 29 maggio 2009), due articoli [PDF – 160 Kb] di Stefano Arduini fanno il punto sulla situazione del servizio civile nazionale, a partire dalla riforma, che non procede, e dalle graduatorie di approvazione dei progetti senza indicazioni chiare.
Toscana: servizio civile anche per gli immigrati
Il Consiglio regionale della Toscana discute oggi la nuova legge sull´immigrazione che prevede, tra l'altro, la possibilità per i giovani migranti tra i 18 e i 25 anni di svolgere il servizio civile volontario. Una proposta del genere, oltre che essere presente già in alcune leggi regionali sul servizio civile, sul livello nazionale è stata avanzata […]
Si riflette sulla riforma del servizio civile
Si tiene oggi a Padova un Seminario della Fondazione "E. Zancan", per riflettere sulla riforma in corso del servizio civile e della legge 64/2001.
Un nuovo accreditamento per gli enti di servizio civile
Si riunisce oggi la Consulta nazionale del servizio civile, che dovrà tra l'altro dare il suo parere sulla nuova Circolare sull'accreditamento degli enti di servizio civile. Invece, non si conoscono ancora i tempi per il confronto sul testo di riforma della legge del servizio civile.
Le probabili date del servizio civile
Come avvenuto negli anni scorsi, dovrebbe essere metà maggio il periodo per l'uscita delle graduatorie di approvazione dei progetti di servizio civile, presentati nel 2008. Conseguentemente il bando nazionale dei volontari, fatti salvi i tempi di eventuali ricorsi, dovrebbe partire a metà giugno, forse il 16 una delle date utili di pubblicazione della Gazzetta Ufficiale. In […]
La Consulta del servizio civile a lavoro
Si riunisce questa mattina la Consulta nazionale del servizio civile, che discuterà tra l'altro dell'aggiornamento dell'accreditamento degli enti di servizio civile. Rimane sempre da definire invece la questione della presentazione del testo di riforma della nuova legge sul servizio civile.
Le qualità di un nuovo servizio civile/2
Continua il nostro sondaggio sulle qualità del servizio civile, in vista della riforma della legge. Partecipa anche tu tramite le nostre pagine dedicate…2. Qualità educativa.Il nuovo servizio civile si colloca nell’esperienza dei giovani o giovani adulti come una grossa opportunità educativa: come tirocinio dentro un percorso scolastico o professionale; di educazione alla cittadinanza, alla pace, […]
Il Papa e il servizio civile nonviolento
Nell'ultimo numero di Vita (n. 14 del 17 aprile 2009), una lettera di Diego Cipriani [PDF], ex direttore dell'Ufficio nazionale del servizio civile, riporta la riflessione sulle parole pronunciate dal Papa all'Udienza dello scorso 28 marzo. E ricorda: «Il Papa, deludendo chi ritiene che i valori dell’obiezione di coscienza siano terminati con la fine della […]
Le qualità di un nuovo servizio civile/1
1. Qualità popolare. Il nuovo servizio civile dovrebbe guardare a tutti i giovani, non solo ai giovani universitari o disoccupati. Potrebbe così diventare, in collaborazione con le istituzioni, anche un’occasione di alternativa alla pena o di recupero sociale o di attenzione anche ai giovani disabili.Cosa ne pensi? Dicci la tua attraverso il nostro sondaggio on-line…