In vista della riforma del servizio civile, dopo i contributi della Cnesc e dei Comuni, riceviamo e pubblichiamo nelle nostre pagine dedicate una riflessione dell'Associazione Mosaico, che si unisce al materiale del Cesc, già disponibile su questo sito.
Tag: riforma
Contributo dei Comuni al servizio civile
Ai contributi e alle proposte sulla riforma della legge sul servizio civile, abbiamo aggiunto nelle nostre pagine dedicate, questo documento dell'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) uscito recentemente.
La proposta Cnesc sul servizio civile
Davide Drei, Presidente della Conferenza nazionale enti di servizio civile (Cnesc), illustra in questa piccola intervista le qualità e i punti principali della proposta avanzata al Governo, in merito alla riforma del servizio civile nazionale, in discussione in questo periodo.
Legacoop: il punto sul servizio civile
In un convegno, che si è svolto la scorsa settimana a Roma, Legacoop ha fatto un bilancio delle sue attività di servizio civile: dal 2001 ad oggi 3.000 sono stati i giovani che hanno svolto il servizio civile presso 366 cooperative di Legacoop, per un totale di 900 progetti. Minori, anziani e disabili le principali […]
Contributo Cnesc alla riforma del servizio civile
Dopo quello del Cesc (Coordinamento enti di servizio civile) dello scorso gennaio, è qui disponibile il documento della Cnesc (Conferenza nazionale enti per il servizio civile) sulla riforma della legge 64/2001 [PDF], con un altro documento di proposta del novembre 2007 [PDF], a cui il nuovo testo si ispira e collega.
Nuovo testo di riforma del servizio civile
Continua il lavoro di definizione del testo di legge delega che riformerà il servizio civile nazionale. Dopo l’ultima incontro del Tavolo tecnico di lavoro di lunedì scorso, a fine mese tornerà a riunirsi la Consulta nazionale del servizio civile per dare il suo parere sul testo finale. Intanto riceviamo e pubblichiamo i contributi provenienti dagli […]
Quali tempi per la riforma del servizio civile?
Si riunisce oggi il tavolo di lavoro ristretto, costituito dal Governo lo scorso dicembre, da cui dovrà uscire la proposta di riforma della legge sul servizio civile nazionale, per la quale però si prospettano tempi lunghi. Nella nostra nuova sezione del blog, dedicata a seguire la riforma del servizio civile nazionale, è possibile reperire materiali […]
Le Regioni sul servizio civile
Sul numero di "Vita" di questa settimana (n. 8 del 6 marzo 2009), l'assessore veneto Stefano Valdegamberi, che presiede la commissione degli assessori regionali alle politiche sociali, in una intervista [PDF 160 Kb] di Stefano Arduini, spiega la posizione critica delle Regioni e Province autonome rispetto alla riforma del servizio civile.
Verso la riforma del servizio civile
Tornerà a riunirsi il 9 marzo il tavolo di lavoro ristretto, costituito dal Governo lo scorso dicembre per elaborare una proposta di riforma della legge sul servizio civile nazionale. Originariamente doveva terminare i suoi lavori lo scorso 28 febbraio, ma la sua scadenza è stata prorogata a fine giugno in vista del passaggio in Parlamento […]
Partecipa alla riforma del servizio civile
Il servizio civile nazionale ha iniziato un percorso di riforma, che lo porterà ad avere prossimamente una nuova legge. In queste settimane, prima ancora che sugli aspetti concreti, è importante riflettere in maniera ampia sui temi e le “qualità” che dovranno caratterizzare il “nuovo” servizio civile.Per questo, proponiamo a voi giovani ed enti di servizio […]