"Servizio civile magazine" ha intervistato Massimo Paolicelli, Presidente dell'Associazione Obiettori Nonviolenti, che nei giorni scorsi ha preso posizione contro i nuovi tagli al servizio civile nazionale.
Tag: san massimiliano obiettore
4 novembre: cosa c’è da festeggiare?
Domani 4 novembre è il Giorno dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, ma Tavola della Pace e Rete Italiana per il Disarmo chiedono di ripensare a questa iniziativa, mentre il Movimento Nonviolento, PeaceLink e il Centro di ricerca per la pace di Viterbo ricordano le vittime di tutti i conflitti. Per Flavio Lotti, […]
A cosa serve veramente la mini-naja?
Su "il Riformista" di oggi, un articolo di Sonia Oranges torna sull'iniziativa "Vivi le forze armate", ossia la discussa mini-naja, fortemente voluta dal Ministro della Difesa, Ignazio La Russa, e dal costo di quasi 20milioni di euro in tre anni.
Nuove proteste contro i tagli al servizio civile
Un articolo di Giorgio Beretta su Unimondo.org fa il punto sulle varie voci di protesta che sono arrivate negli ultimi giorni contro i tagli annunciati al servizio civile nazionale, definiti da tutti "irresponsabili" e che ne mettono a richio la stessa esistenza.
3.000 volte servizio civile
Con l'articolo di lunedì scorso sulla denuncia dell'AON degli ennesimi tagli al servizio civile, il blog ha raggiunto quota 3.000 articoli. Era marzo 2005 quando si è iniziato a raccontare quotidianamente le vicende di questa esperienza, dei giovani che la scelgono e dei temi ad essa collegati. A riguardare questi sei anni, scopriamo quanti passi avanti abbia fatto il […]
Renzi propone il servizio civile obbligatorio
Torna ancora la proposta del servizio civile obbligatorio. Lanciata da don Antonio Mazzi, fondatore della Comunità Exodus, sulle pagine di "Vita" della scorsa settimana [PDF], e ripresa dal sindaco di Piacenza, Roberto Reggi, entra tra le "100 idee per l'Italia" di Matteo Renzi uscite dal suo "Big Bang". «99 Servizio civile obbligatorio – scrive Renzi -. Un tempo […]
Borrelli: sul servizio civile intervenga Napolitano
Aumenta il numero delle prese di posizione allarmate dal futuro del servizio civile. Alla Cnesc, ai Rappresentanti dei giovani e all'Associazione Obiettori Nonviolenti, si è unito ieri Enrico Maria Borrelli, Presidente del Forum Nazionale per il Servizio Civile che ha ricordato come «Un conto è tagliare i costi e gli sprechi, altro è tagliare gli investimenti per il […]
AON: con i nuovi tagli verso la morte del servizio civile
«Vergogna, vergogna, vergogna, è l’unica cosa che indignati possiamo gridare di fronte all’ennesimo taglio apportato con la Legge di Stabilità 2012 al fondo del Servizio Civile Nazionale». E’ quanto ha dichiarato oggi in un comunicato stampa Massimo Paolicelli, Presidente dell’Associazione Obiettori Nonviolenti (AON), unendosi così agli allarmi sul futuro del servizio civile lanciati dalla Cnesc […]
Il servizio civile e il Ministero della Difesa
«Il servizio civile nazionale torni di competenza del Ministero della Difesa». E' la proposta che viene da Fania Alemanno, Rappresentante Nazionale dei volontari in servizio civile nella Consulta nazionale, intervistata da Katia Tulipano di "Servizio Civile Magazine".
Il futuro nero del servizio civile
Un articolo di Annalisa Di Palo su la testata giornalistica online "La Repubblica degli Stagisti", che in tempi recenti ha dedicato vari approfondimenti al tema del servizio civile, ripropone la questione della discrepanza fra numero di candidature al bando nazionale ed i posti disponibili.
