Marika, Roberta, Andrea e Richard sono i "testimonial" del servizio civile dell'Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) per il Bando volontari 2011. In quattro brevi interviste, registrate ai piedi del Monte Bianco da Romuald Desandré, Comunicatore Anpas Valle d'Aosta, i giovani volontari raccontano in maniera timida ma sincera le loro esperienze di servizio per tutti i […]
Tag: san massimiliano obiettore
Guida alla candidatura e alle selezioni nel servizio civile 2011
Insieme alla piccola Guida per coloro che sono interessati a candidarsi al Bando di servizio civile 2011, che – ricordiamo – scade alle ore 14:00 del prossimo 21 ottobre, pubblichiamo anche una Scheda per conoscere le modalità di selezione ai progetti. Tra informazioni utili, consigli, suggerimenti pratici e qualche curiosità, queste Guide sono pensate per accompagnare i giovani dai […]
Il primo progetto di servizio civile del Magis dei Gesuiti
La Fondazione Magis è l’ONG dei gesuiti italiani, impegnata da più di 20 anni in progetti di cooperazione internazionale e in attività di sensibilizzazione ed educazione allo sviluppo in Italia. Per la prima volta è attiva nel servizio civile e per questo abbiamo sentito Sabrina Atturo, Responsabile ed OLP del progetto "Metodi partecipattivi per comunicare […]
Trento: sette giovani prolungano il servizio civile
Sono i sette giovani che, dopo avere svolto il servizio civile nella Provincia autonoma di Trento, hanno scelto di prolungare l'impegno con propri progetti, aderendo all'iniziativa "6 mesi in più per Es.Ser.Ci" e sottoscrivendo un contratto con la Provincia. A loro il dirigente Luciano Malfer ha portato l'augurio del presidente, Lorenzo Dellai: «L'esperienza del servizio […]
Toscana: luci ed ombre del servizio civile in regione
Su "Toscana Oggi" dello scorso 18 settembre, Luca Orsoni, Presidente della Crescit (Conferenza enti di servizio civile della Toscana), presenta i dati dell'ultimo Rapporto regionale sul servizio civile in Toscana e lancia l'allarme sui numeri sempre più ridotti, nonostante l'impegno della Regione che sta investendo nuovi fondi. Leggi tutto l'articolo a questo link.
Critiche bipartisan alla mini-naja
«Non un solo euro nel bilancio della Difesa finanzierà la mini-naja». Lo ha dichiarato all'Adnkronos il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, replicando ad associazioni militari e non, oltre che ad esponenti dell'opposizione, che nei giorni scorsi hanno criticato l'avvio di un altro corso del progetto "Vivi le Forze armate", la cosiddetta "mini-naja".
Si parla di servizio civile
Su "il Sole 24Ore" di ieri un articolo di Elio Silva presenta il Bando nazionale di servizio civile e fa il punto della situazione, a partire dalla riforma della legge e dalla voce degli enti. Leggi tutto l'articolo qui in PDF.
4 ottobre: Giornata nazionale della Pace
Oggi in Italia si celebra la sesta “Giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse”, istituita dalla legge n. 24 del 10 febbraio 2005 in onore dei Patroni d'Italia san Francesco d'Assisi e santa Caterina da Siena.
La Marcia della Pace stasera su RaiTre
Questa sera su RaiTre, alle ore 23:10, il programma "La Grande Storia" presenta “La pace in marcia”, un documentario di Giovanni Grasso e Andrea Orbicciani sull'ultima Marcia della Pace Perugia-Assisi. Di seguito una piccola anticipazione della puntata.
Gli enti di servizio civile commentano il bando nazionale
Un articolo di Riccardo Bagnato su Vita.it, ripreso dal sito "Collegare le associazioni", analizza la "top ten" dei principali enti di servizio civile in Italia ed intervista alcuni responsabili nazionali, tra i quali Rita Seddio, del gruppo Servizio civile Uic, Paolo Bandiera, responsabile del servizio civile di Aism, e Alfonso De Martino, presidente dell'associazione campana “Un’ala di riserva”. Leggi […]
