"Vita.it" ha sentito la responsabile del Dipartimento Gioventù e Servizio civile nazionale, Paola Paduano, in una intervista a tutto campo sui nodi più attuali dell'istituto che si trova a dirigere. Paduano, tra l'altro, ricorda l'appuntamento di domani mattina a Roma, a conclusione del primo progetto sperimentale di Difesa Civile non armata e nonviolenta “Caschi Bianchi […]
Tag: servizio civile campania
Brasile: muore giovane volontario in servizio civile
E' morto martedì scorso a Senador Canedo in Brasile Daniele Ghillani, giovane volontario in servizio civile all'estero in un progetto della Caritas diocesana di Parma, sua città di origine. Daniele è rimasto vittima di un incidente, venendo folgorato dopo aver appoggiato una scala metallica a un filo scoperto in un cantiere, lo stesso che aveva […]
Presentato il nuovo Rapporto Caritas su povertà ed esclusione sociale
"I ripartenti. Povertà croniche e inedite. Percorsi di risalita nella stagione della crisi". È il titolo della nuova edizione del Rapporto Caritas 2012 su povertà ed esclusione sociale in Italia, che per la prima volta è stato presentato oggi on-line, in occasione della Giornata internazionale di lotta alla povertà. Il Rapporto 2012 parte dal lavoro […]
Svizzera: servizio militare e civile rimangono obbligatori
Dopo il Consiglio federale, anche la Commissione della politica di sicurezza del Consiglio nazionale ha respinto nei giorni scorsi, con 18 voti a 7, un'iniziativa popolare del Gruppo per una Svizzera senza esercito (GSsE), che puntava ad abolire la coscrizione obbligatoria e a introdurre un servizio civile volontario.
Meloni (PdL): occorre salvare la Consulta del servizio civile
Su "Servizio civile magazine" Enrico Maria Borrelli intervista Giorgia Meloni, ex Ministro della Gioventù dell'ultimo Governo Berlusconi, che sulla Consulta nazionale del servizio civile dice tra l'altro: «Dopo decenni di spese fuori controllo e investimenti pubblici sbagliati, è legittimo che ci sia una razionalizzazione delle spese, ma essa ha costi bassissimi per lo Stato, quindi […]
Emilia Romagna: entro l’anno il bando speciale di servizio civile sul terremoto
Sarà entro la fine dell'anno la partenza del Bando speciale di servizio civile per le zone terremotate di Emilia Romagna, Veneto e Lombardia, secondo l’ultima comunicazione del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. L’intervento, sollecitato dalla Conferenza delle Regioni e sostenuto dal Ministro Riccardi, riguarderà 500 giovani italiani, dei quali 400 impegnati in […]
Servizio civile sperimentale in Albania: presentazione risultati del progetto
Si terrà a Roma venerdì prossimo 19 Ottobre alle ore 10:00, presso la Sala Monumentale della Galleria "Alberto Sordi", la Conferenza di chiusura del progetto sperimentale di servizio civile in Albania "Caschi Bianchi oltre le vendette", realizzato dall'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII", da Caritas Italiana e da Focsiv-Volontari nel Mondo. Si tratta della prima sperimentazione […]
La risposta dei parlamentari all’appello per salvare la Consulta del servizio civile
Ha raccolto un’adesione trasversale da parte di parlamentari di varie forze politiche l’appello lanciato dalla Conferenza nazionale degli enti di servizio civile (CNESC), dalla Rappresentanza nazionale dei giovani volontari e dal Forum nazionale del servizio civile, ad intervenire per mantenere in vita la Consulta nazionale, «l’unico strumento di confronto sul Servizio Civile tra i giovani, […]
Prorogata la scadenza per candidarsi alle elezioni del servizio civile
L'Ufficio nazionale del servizio civile ha deciso di prorogare la scadenza per le candidature alle elezioni on-line dei delegati regionali dei giovani volontari. «Considerato il basso numero di candidature presentate fino ad oggi – si legge in una nota sul sito ufficiale -, si ritiene opportuno posticipare alle ore 24:00 del 14 ottobre 2012 il […]
Consulta e fondi decurtati, tutti i dubbi del servizio civile
«Ci batteremo per trovare le strade migliori al ripristino della Consulta nazionale del servizio civile, sia con l’aiuto dei parlamentari che cercando di spiegare le ragioni di questa importante sede di confronto all’interno del Governo». L’impegno è arrivato ieri mattina da parte del Capo di Gabinetto del Ministero della Cooperazione e integrazione, Mario Morcone, presente […]
