La Carovana del servizio civile oggi a Roma con la Consulta e la Rappresentanza dei giovani

Prima della giornata del 6 ottobre prossimo a Ferrara, all'interno del programma partecipato del "Festival di Internazionale", la "Carovana del servizio civile" fa oggi una mini tappa a Roma, accompagnando quella che potrebbe essere l'ultima Consulta nazionale del servizio civile. Promossa dagli enti della CNESC insieme alla Rappresentanza nazionale dei giovani in servizio civile, la […]

Approfondisci

Il Sottosegretario Peluffo torna a proporre un servizio civile europeo obbligatorio

L'idea l'aveva lanciata il 29 agosto scorso: «Serve un servizio civile comune per tutti i ragazzi e le ragazze, che può durare sei mesi». Ora il Sottosegretario con delega all'editoria Paolo Peluffo torna sulla proposta in una intervista di Daniele Biella su "Vita.it" e ne sottoscrive il "Manifesto per il servizio civile universale". Per Peluffo […]

Approfondisci

Brasile: sta bene la giovane in servizio civile aggredita nei giorni scorsi

Migliorano le condizioni di salute di Alice Bianchi, la giovane volontaria savonese in servizio civile in Brasile con un progetto della Caritas diocesana di Mondovì (CN). Aggredita giovedì sera da uno ospite minorenne di una delle case dell’”ONG Casa do Menor”, dove prestava servizio da febbraio scorso con altri tre volontari italiani, nonostante si fossero […]

Approfondisci

Servizio civile: rimane sempre alta l’età dei giovani volontari

Come già evidenziato per altri dati che vengono dall'ultima "Relazione al Parlamento" sul servizio civile, anche per quanto riguarda l’età rimangono le tendenze evidenziate negli ultimi anni. La fascia di età prevalente dei giovani in servizio civile in Italia (tabella 4a) rimane quella 21-23 anni (il 33,8% del totale rispetto al 33,5% del 2010).

Approfondisci

2 ottobre: “Giornata internazionale della nonviolenza” e per il disarmo

Si celebra oggi 2 ottobre la Giornata Internazionale della Nonviolenza (indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite). La data è stata scelta in quanto anniversario della nascita di M.K. Gandhi, ispiratore dei movimenti per la pace, la giustizia, la libertà di tutto il mondo. In questa occasione il Movimento Nonviolento e la Rete Italiana Disarmo hanno […]

Approfondisci

Ferrara: il servizio civile si “rianima” al festival di Internazionale

Il 6 ottobre prossimo la "Carovana del servizio civile", lanciata all'insegna dello slogan “RianimiAmo il Servizio civile” fa tappa a Ferrara con due appuntamenti all'interno del programma partecipato del "Festival di Internazionale". La mattina tra l'altro porteranno la loro testimonianza i ragazzi e le ragazze del progetto sperimentale in Albania "Caschi bianchi oltre le vendette", […]

Approfondisci

Rivolta (LN): nuova interrogazione parlamentare sul servizio civile

Cosa succede al Consorzio di cooperative sociali Icaro, l'ente casertano che gestisce quest'anno oltre cento volontari in servizio civile? La domanda, anzi l'interrogazione parlamentare (4-17725), è arrivata lo scorso 20 settembre dall'on. Erica Rivolta (Lega Nord) che, insieme ai compagni di partito Molteni e Montagnoli, ha citato un recente articolo su "Il fatto quotidiano.it".

Approfondisci

Roma: un premio della nonviolenza per il 2 ottobre

In occasione della prossima Giornata internazionale della nonviolenza, che si celebrerà il 2 ottobre, alcune organizzazioni sociali capitoline, tra le quali Greenpeace e il Forum Provinciale Pace, diritti umani e solidarietà internazionale, hanno deciso di promuovere un premio della nonviolenza a Roma. Ancora fino ad oggi è possibile votare sul sito dell'iniziativa, mentre l'evento finale […]

Approfondisci

Le tre mosse di Riccardi per salvare il servizio civile

Il futuro del servizio civile si gioca in tre mosse. Sono quelle che il Ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi, è tornato a ribadire di aver intrapreso per reperire nuovi fondi per il servizio civile, in una risposta data nei giorni scorsi ad una interrogazione parlamentare dell'on. Luigi Bobba (Partito Democratico).

Approfondisci