Migrantes (Cei): aprire il servizio civile agli stranieri

Riformare la legge sulla cittadinanza per gli stranieri che vivono in Italia o per i loro figli, introducendo tra l'altro «la possibilità di svolgere attività qualificanti come il servizio civile». E' questa una delle indicazioni emerse ieri da parte di mons. Giancarlo Perego, direttore generale della Fondazione Migrantes della Cei, durante la conferenza stampa di […]

Approfondisci

Valle d’Aosta: parte nel 2011 il servizio civile regionale

A partire dal 2011, in Valle d'Aosta, al servizio civile nazionale si affiancherà quello regionale, il cui programma operativo è stato approvato dalla Giunta regionale nelle scorse settimane. Lo riporta l'Agenzia Ansa, che sottolinea come l'obiettivo per la Regione sia di puntare ad un «reale collegamento con le politiche giovanili, il Servizio volontario europeo e […]

Approfondisci

Cambiano i costi del conto BNL del servizio civile?

"Agenzia Parlamentare" riporta oggi la notizia che la Bnl (Gruppo Bnp Paribas), lo scorso 20 settembre (ma la notizia si è diffusa solo da novembre), ha cambiato unilateralmente alcune condizioni contrattuali del suo conto "Bnl revolution". Si tratta dello stesso conto utilizzato dal 1° dicembre 2009 dall'Ufficio nazionale del servizio civile per il pagamento dei […]

Approfondisci

Cosa fa la Consulta nazionale del servizio civile

L'Associazione Mosaico ha reso noto sul sito del Cesc-Lombardia una propria analisi delle attività della Consulta Nazionale per il Servizio Civile, rinominata lo scorso 27 ottobre ed oggetto anche di una recente interrogazione parlamentare dell'on. Guglielmo Vaccaro (PD). Altre informazioni più dettagliate sulle attività annuali dell Consulta, costituita dalla legge 230/98 e regolata da varie normative, sono […]

Approfondisci