La notte tra il 19 e il 20 marzo 2003 cominciava l’invasione dell’Iraq. Dopo 10 anni si contano più di 120mila morti accertati tra la popolazione civile (ma come ricorda "Internazionale" alcune fonti parlano di 655mila vittime, se non oltre) e circa 5mila tra le forze della coalizione internazionale inviate in Iraq sotto la presidenza […]
Tag: servizio civile campania
Storia della rappresentanza dei giovani in servizio civile
Dopo la XIII Assemblea nazionale dei delegati dei giovani in servizio civile, svoltasi a Roma nei giorni scorsi, aggiorniamo la nostra piccola cronologia della Rappresentanza del servizio civile. Dalla storica LOC fino all'attuale presenza in Consulta nazionale, un breve excursus dei tanti modi con i quali i giovani hanno provato a dare voce alle proprie […]
In ricordo di don Giuseppe Diana
Il 19 marzo 1994 veniva ucciso dalla Camorra don Giuseppe Diana, in procinto di celebrare messa nella sua chiesa a Casal di Principe (CE) . Uno dei suoi testamenti spirituali è il documento proprio contro la Camorra "Per Amore del mio popolo" [PDF], scritto nel 1991 insieme agli altri sacerdoti della sua foranìa della Diocesi […]
Giovani e servizio civile: si apre il confronto con il Parlamento
La Rappresentanza nazionale dei giovani in servizio civile elegge i suoi nuovi membri in Consulta nazionale e, come racconta "Redattore Sociale" apre il confronto con il Parlamento. Nella XIII Assemblea nazionale dei delegati dei volontari, svoltasi a Roma venerdì e sabato scorso, sono stati designati alla Consulta nazionale del servizio civile Yuri Broccoli per la […]
Video sul progetto di servizio civile sperimentale in Albania
Un video presenta il primo progetto sperimentale di difesa civile non armata e nonviolenta “Caschi Bianchi oltre le vendette”, promosso in Albania lo scorso anno dall’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, da Caritas Italiana e dalla Focsiv.
Indagine sul valore del servizio civile nazionale
Con una nota sul suo sito il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale comunica di avere aderito «alla richiesta di collaborazione dell'Università di Macerata per realizzare un monitoraggio continuo dell'attività, dei risultati e dell'impatto del Servizio Civile Nazionale». Per questo invita tutti i volontari a partecipare, compilando il questionario disponibile al seguente link: […]
La Carovana del servizio civile fa tappa a Vicenza
Arriva a Vicenza il prossimo 16 marzo la "Carovana del Servizio Civile", l'iniziativa promossa dal Movimento "Caschi biachi" e dall'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII" per richiamare l'attenzione sui temi e le difficoltà di questa esperienza. «Sappiamo – scrivono i promotori – che il nostro Paese sta attraversando un periodo complesso e non facile dal punto […]
Materiali dal Seminario sul progetto di servizio civile sperimentale in Albania
Sono disponibili sul sito del Centro Diritti Umani dell’Università di Padova i materiali audio degli interventi del Seminario svoltosi lo scorso 6 marzo, durante il quale sono stati presentati i risultati della ricerca sul progetto sperimentale di difesa civile non armata e nonviolenta “Caschi Bianchi oltre le vendette”, promosso dall’associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Caritas […]
San Massimiliano: la festa dei giovani in servizio civile
Erano quasi 400 i giovani volontari che hanno partecipato a Mirandola, presso il Centro di coordinamento Caritas, al IX Incontro nazionale di San Massimiliano, promosso dal Tavolo ecclesiale sul servizio civile. «L’obiezione di coscienza oggi è più attuale che mai, perché il servizio civile vive tempi duri, quelli dei tagli e dei mancati finanziamenti», ha […]
Cnesc: le proposte a Grillo sul servizio civile
Il numero di marzo di "Vita", il magazine del Terzo Settore, dedica la sua storia di copertina al successo elettorale del "MoVimento 5 Stelle" e al suo programma in ambito sociale. Nell'occasione propone al MoVimento 6 idee, tra cui quella sul servizio civile di Primo Di Blasio, Presidente della Cnesc. «Noi siamo convinti – ricorda […]
