L'Università di Pisa, ed in particolare i Corsi di laurea in Scienze per la pace, hanno avviato venerdì scorso l’iter per il conferimento della laurea honoris causa a Pietro Pinna, uno dei primo obiettori di coscienza in Italia nel 1948 (guarda in questo video la sua testimonianza).
Tag: servizio civile campania
Toscana: il Presidente Rossi incontra i giovani del servizio civile
Il prossimo 26 novembre il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi torna ad incontrare a Firenze, presso il Teatro Verdi, i giovani del Servizio Civile Regionale. E' il secondo incontro dopo quello già avvenuto lo scorso anno. «Il Servizio Civile Regionale nella nostra Regione è una priorità – scrive in una nota la Regione Toscana […]
Passa alla Camera la Legge di stabilità con le norme per il servizio civile
Con 372 favorevoli, 73 contrari e 16 astenuti la Camera dei Deputati ha approvato ieri la Legge di stabilità 2013, che ora passa al Senato, contenente tra l'altro la ricostituzione della Consulta nazionale del servizio civile e una richiesta di integrazione fondi per il servizio civile nazionale.
Una tesi di master sul servizio civile in Italia e Francia
Secondo quanto comunica il Comune di Venezia, tre studentesse dell'Université Paris Est Créteil, Sandrine Lerault, Horya Fadelane e Florence Kavita, hanno concluso il loro ciclo di Master con la tesi: "Le dispositif Service Civique/Servizio Civile: la place de l'engagement volontaire dans l'insertion professionnelle des jeunes en France et en Italie (lo strumento del Servizio Civile: […]
Toscana: aggiornata la normativa sul servizio civile regionale
La Regione Toscana, nell'ambito del progetto "GiovaniSì", ha aggiornato la sua normativa sul Servizio civile Regionale (legge n. 35 del 25 luglio 2006) e ha organizzato in questo periodo una serie di incontri sul territorio per presentarla. Dallo scorso 30 ottobre è inoltre ripartita la procedura di adeguamento per gli enti iscritti all'albo di Servizio […]
Venezia: terza Rassegna cinematografica dedicata al servizio civile
Dopo le precedenti edizioni del 2010 e 2011, torna anche quest'anno "Notti disarmate", la Rassegna cinematografica dedicata al servizio civile promossa dall'Ufficio Servizio Civile del Comune di Venezia. Collaudata ormai la formula, fatta di sette serate per sette film, da giovedì 5 dicembre fino mercoledì 30 gennaio prossimo alle 20:30 presso la Videoteca Pasinetti. L'edizione […]
Com’è fatto oggi l’Ufficio nazionale del servizio civile
Il sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile pubblica i saluti della dott.essa Mellino, dirigente del Servizio Comunicazione, che conclude il suo impegno. E' un ulteriore cambiamento nella struttura dell'Ufficio, che dalla sua fusione da luglio scorso con il Dipartimento della Gioventù, ha subito una serie di riorganizzazioni interne, come dimostra il nuovo organigramma.
Servizio civile: dimezzate le rinunce allo status di obiettori
Con la legge n. 130 del 2007 è stata introdotta la possibilità di rinunciare allo status di obiettore di coscienza passati 5 anni dal congedo. Secondo i dati riportati nell'ultima "Relazione al Parlamento" sul servizio civile, lo scorso anno tali domande di rinuncia si sono più che dimezzate (-60,5%), passando a 1.885, dalle 3.829 del […]
Sierra Leone: l’impegno per la democrazia e la pace del servizio civile
Ci sono anche Alice e Sonia, due giovani volontarie in servizio civile con il progetto "Caschi Bianchi" di Caritas Italiana, a seguire in Sierra Leone, da sabato 17 novembre scorso, le seconde elezioni democratiche dalla fine del conflitto civile che ha insanguinato il paese per undici anni, dal 1991 al 2002: un momento storico e […]
Torino: pubblicata la biografia di Domenico Sereno Regis
Arriva in stampa la tesi di Chiara Bassis dedicata a Domenico Sereno Regis e alla sua vita, edita da Beppe Grande editore (Torino 2012). Torinese, nato nel 1921, Regis si forma nell’Azione Cattolica di Carlo Carretto e Arturo Paoli, e partecipa alla Resistenza come partigiano nonviolento. Conobbe Martin Luther King, Adolfo Perez Esquival, appoggiò le […]
