Ieri a Peschiera del Garda (VR) si è svolta la visita del Movimento Nonviolento alla Caserma "XXX Maggio", dove fino al 1972 venivano incarcerati gli obiettori di coscienza al servizio militare. L'iniziativa è nell'ambito delle celebrazioni per i 40 anni dalla prima legge sull'obiezione di coscienza, la n. 772 del 15 dicembre 1972.
Tag: servizio civile campania
Elezioni del servizio civile: crolla il voto dei volontari
L'Ufficio nazionale del servizio civile ha reso noti oggi i risultati delle elezioni, svoltesi dal 12 al 15 novembre scorso, con i nomi dei nuovi 49 delegati regionali dei giovani in servizio civile, che rimarranno in carica fino al 2014. Crolla l'affluenza al voto, che è stata del 6,7 % degli aventi diritto rispetto al 10,7% del […]
Salva la Consulta del servizio civile, sui nuovi Fondi la parola a Riccardi
Secondo quanto conferma "Redattore Sociale" sono arrivati alla discussione dell'Aula di Montecitorio due emendamenti che riguardano il servizio civile nazionale. Uno, come già annunciato, «inserisce la Consulta nazionale del servizio civile tra gli organismi collegiali per i quali non opera il definitivo trasferimento alle amministrazioni competenti delle attività svolte, alla scadenza del mandato». Per quanto […]
Presentata la nuova ricerca sui “conflitti dimenticati”
E' stato presentato a Roma martedì scorso "Mercati di guerra", il IV Rapporto di ricerca su finanza e povertà, ambiente e conflitti dimenticati, realizzato da Caritas Italiana, Famiglia Cristiana e Il Regno ed edito da Il Mulino. Nella Ricerca si evidenzia in particolare il ruolo centrale della dimensione economico-finanziaria nel determinare situazioni di tensione politica […]
Concluse le elezioni on-line dei giovani in servizio civile
Si sono concluse oggi alle 14:00 le elezioni on-line dei Delegati regionali dei giovani in servizio civile. Si attendono ora i risultati, che saranno pubblicati sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile.
Dopo 40 anni di obiezione, si “torna in carcere”
Il Movimento Nonviolento, con il patrocinio del Comune di Peschiera del Garda e in collaborazione con l’Istituto veronese per la storia Resistenza e dell’età contemporanea, organizza domenica prossima una visita all'ex-carcere militare di Peschiera del Garda, caserma XXX Maggio, guidata da tre obiettori di coscienza già detenuti (Matteo Soccio, Enzo Bellettato, Claudio Bedussi). L'iniziativa è […]
Matteo Renzi e la proposta di un servizio civile obbligatorio
Un articolo su "il Post" fa il punto sulla proposta del servizio civile obbligatorio avanzata da Matteo Renzi, candidato alle primarie del centro sinistra. Su questo tema non mancano le perplessità, come quelle di Giorgio Pagano, Segretario dell’Associazione Radicale Esperanto, che in un comunicato ha ricordato a Renzi come «per ‘fare gli italiani’ il Servizio […]
Carmassi (PD): sul servizio civile chiesta un’inversione di tendenza
«Abbiamo chiesto un’inversione tendenza sul servizio civile, che ha subito tagli e il cui fondo si è ridotto a 71 milioni, anche perché lo abbiamo indicato come l’unica misura esistente per la partecipazione sana di tanti giovani alla vita sociale». E' quanto ha dichiarato ieri a "Redattore Sociale" Cecilia Carmassi, Responsabile Politiche per la famiglia, […]
50 anni fa la scelta di Gozzini, primo obiettore cattolico
Il 13 novembre 1962, 50 anni fa, Giuseppe Gozzini, adducendo motivi religiosi, rifiutava di indossare la divisa militare. Fu il primo caso in Italia, almeno ufficialmente, di un obiettore di coscienza “cattolico”. La sua condanna provocò un clamoroso dibattito, di cui fu protagonista soprattutto padre Ernesto Balducci, a sua volta processato e condannato per avere […]
Salva (per ora) la Consulta del servizio civile: i commenti di enti e volontari
Dopo l'annuncio dell'approvazione in Commissione Bilancio della Camera dell'emendamento degli on. Sereni (PD) e Toccafondi (PdL), che ripristina la Consulta nazionale del servizio civile, arrivano i commenti positivi ma cauti di Enrico Maria Borrelli (Foruma nazionale del servizio civile), Primo Di Blasio (Cnesc) e Silvia Conforti (Rappresentante nazionale dei volontari). «Ci aspettiamo che il Governo […]
