Il foto-racconto dell'Incontro dei giovani in servizio civile di Caritas Italiana e degli altri enti del Tavolo ecclesiale sul servizio civile, a Loreto (AN) lo scorso 12 marzo, nel ricordo di san Massimiliano di Tebessa, giovane martire cristiano per obiezione di coscienza. Vai al nostro album…
Tag: servizio civile lombardia
Entro l’anno la mini-naja
In una intervista su "la Stampa" di oggi, il ministro della difesa, on. La Russa, torna a proporre la "mini-naja" con un disegno di legge da approvare entro fine anno, dopo la recente bocciatura della sua proposta alle Camere. Nei giorni scorsi a questo tema abbiamo dedicato due nostri piccoli approfondimenti sui costi e sulle […]
Il servizio civile a “Mosaiko”
Alla vigilia dell'incontro di san Massimiliano, nella puntata dell'11 marzo di "Mosaiko", la trasmissione di Tv2000 si è parlato di servizio civile con il capo dell'Unsc, on. Leonzio Borea, con Nicola Lapenta, resposabile del servizio civile per l'Associazione Giovanni XXIII, e in collegamento web-cam dall'Albania con Annagrazia, Francesco e Anna volontari in servizio civile delle […]
Banche e finanziamenti all’industria militare
L'Osservatorio sul Commercio di Armi (Os.C.Ar.) di IRES Toscana presente oggi a Milano, alla fiera “Fa’ la cosa giusta!”, un suo studio-pilota in cui ha analizzato circa 400 fondi comuni italiani d'investimento, e illustra inoltre la prima dettagliata analisi delle operazioni sull'export di armi italiane svolte dalle banche nell’ultimo decennio. Tutte le informazioni e gli […]
L’obiezione di coscienza e il suo valore oggi
"Mosaico dei giorni" è la rubrica quotidiana di "Mosaico di Pace", a cura di Tonio Dell'Olio della redazione del mensile, che vuole «ripescare un fatto per riproporlo all'attenzione dei lettori con una luce nuova». In questo giorno in cui si ricorda san Massimiliano, "protettore" degli obiettori di coscienza, ci sembra interessante richiamare il commento del […]
Mininaja o Alternaja? L’iniziativa di Arci Servizio Civile Roma
Dopo le nostre considerazioni di ieri sulla "mini-naja", ospitiamo oggi il contributo di Andrea Morinelli, di Arci Servizio Civile Roma, che ci racconta la loro proposta di laboratori di servizio civile, detta "alter-naja", lanciata lo scorso anno.
Incontro di san Massimiliano 2010
Oltre 300 giovani in servizio civile di Caritas Italiana e degli altri enti del Tavolo ecclesiale sul servizio civile si riuniscono oggi a Loreto (AN) per un momento di riflessione e di festa, nel ricordo di san Massimiliano di Tebessa, giovane martire cristiano per obiezione di coscienza. Il racconto e le foto della giornata saranno, […]
Elezioni dei giovani in servizio civile
Sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile sono state indette le elezioni dei nuovi delegati regionali, che porteranno successivamente alla designazione dei due nuovi Rappresentanti dei volontari per le macro aree del Sud e del Nord in Consulta nazionale, dopo i due anni di mandato di Simona Ascione e Carmelo Interisano. Le candidature dovranno essere […]
Quali tempi per il bando di servizio civile?
Un articolo di "Vita.it" riporta le dichiarazioni della dott.essa Natalina Mellino, dirigente comunicazione Ufficio Nazionale Servizio Civile, rese in occasione del convegno organizzato a Milano da Avis Nazionale per Campus Orienta. Secondo la Mellino il bando 2010 per i volontari non dovrebbe arrivare prima di ottobre. Questa ipotesi era stata già anticipata da una interrogazione […]
Ma quanto costa la mini-naja?
Proposta dal Ministro della difesa, on. La Russa, ma poi ha ritirata alle Camere, la mini-naja per ora non si farà. Ma cosa prevedeva l'emendamento del Governo e, soprattutto, quali erano i suoi costi? Partita in forma sperimentale per 150 giovani lo scorso settembre, la cosidetta "mini-naja", ossia uno stage formativo presso le caserme, nell'idea […]