Nel numero in edicola del magazine del no-profit "Vita" (n. 45 del 19 novembre 2010), rinnovato nella grafica e nella foliazione (a proposito: auguri!), Stefano Arduini interpella il Capo dell'Unsc, Leonzio Borea, che contestualizza gli incontri con il responsabile dell'ente Expoitaly, denunciati da una recente interrogazione parlamentare della Lega Nord. Leggi tutto l'articolo qui in PDF.
Tag: servizio civile roma
Quali speranze per i fondi del servizio civile?
Riprende domani alla Camera dei Deputati la discussione dei disegni di legge C. 3778 e C. 3779, ossia la "legge di stabilità 2011", proposta dal Governo, che contiene anche forti tagli al servizio civile nazionale. Allo stato attuale sembrerebbero ben poche le possibilità che vengano accolti gli emendamenti, che puntano ad aumentare gli stanziamenti al […]
Dove sono i progetti di servizio civile per i ciechi?
Il Sottosegretario alla Salute, l'on. Francesca Martini (Lega Nord), in una intervista di sabato scorso al quotidiano del suo partito "la Padania", ritorna sulla questione della quota del 20% ai disabili nei progetti di servizio civile, che lei vorrebbe su base regionale, e sulla "disparità" dell'assegnazione dei volontari tra nord e sud.
L’Unsc “rimprovera” gli enti di servizio civile
Nel giorno stesso dell'uscita del Bando straordinario volontari, l'Ufficio nazionale del servizio civile ha richiamato ieri i 9 enti titolari dei progetti finanziati, perchè «ad un controllo effettuato a sei ore dalla pubblicazione del bando, è risultato che nessuno aveva pubblicato sul proprio sito internet il sunto degli stessi». Per questi enti, tra i quali la […]
Torna il bando di servizio civile per i ciechi
L'Ufficio nazionale del servizio civile ha emanato oggi un Bando straordinario per la selezione di 897 volontari da impiegare in progetti in Italia. Di questi 863 riguardano posti in progetti per l’accompagnamento dei grandi invalidi e ciechi civili, mentre gli altri volontari sono stati richiesti e finanziati dalla Provincia di Cagliari, dal Comune di Roma […]
Servizio civile: un “ramo secco per il Governo”
"Servizio Civile Magazine" intervista Andrea Sarubbi, giornalista e deputato del Partito Democratico, già obiettore di coscienza presso il Centro Astalli di Roma. Sarubbi parla, tra l'altro, della situazione attuale del servizio civile e dei tagli ai finanziamenti, voluti dal Governo per «precise scelte di politica economica – dice -: un taglio complessivo di oltre il […]
Disabili: il 20% del servizio civile in tutte le Regioni
Il Sottosegretario alla Salute, on. Francesca Martini (Lega Nord), è intervenuta ieri al "Fand day", la Giornata delle associazioni aderenti alla Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità (Fand). Tra i temi affrontati anche quello del servizio civile, ed in particolare la proposta di riforma (s. 2176), che prevede che il 20% dei […]
Meeting della Coalizione contro le bombe a grappolo
È iniziato lo scorso 9 novembre a Vientiane, capitale del Laos, per concludersi domani, il Primo Meeting degli Stati Parte alla Convenzione sulle Munizioni Cluster (CCM). La Convenzione che mette al bando le “bombe a grappolo” o "cluster bomb", ossia quelle bombe che a loro volta contengono all'interno altri piccoli ordigni, è entrata in vigore […]
Puglia: il servizio civile raccontato in video
Su "Futura TV", la web-tv dei giovani in servizio civile dell'Associazione Futura, si racconta l'esperienza degli altri giovani impegnati in un progetto rivolto agli anziani.
L’obiezione alle spese militari e il servizio civile
Con una lettera aperta al Presidente della Repubblica, il prof. Preneste Anzolin racconta la sua vicenda di obiettore fiscale alle spese militari: «Con la Dichiarazione IRPEF 2000 ho voluto sottrarre alle spese per armamenti l’allora somma di 100mila lire versandole comunque allo Stato per finanziare la partecipazione di giovani a interventi di pacificazione e cooperazione […]
