L'on. Rivolta (Lega Nord), insieme al collega di partito on. Molteni, ha presentato lo scorso 4 ottobre la sua 17sima interrogazione parlamentare di seguito sul servizio civile (n. 4-08874), e se ne aspettano almeno altre tre, ancora da ultimare. Nel testo si fa riferimento a due progetti dell'Unpli finanziati nell'ultimo Bando, rispetto ai quali «ad […]
Tag: servizio civile roma
Lecce: il servizio civile al Forum del Volontariato
Si svolgerà domani, sabato 9 ottobre, a partire dalle ore 9.30 in Piazza Sant’Oronzo a Lecce, il IV Forum Provinciale del Volontariato organizzato e promosso dal Centro Servizio Volontariato Salento, denominato “Cittadini Volontari”. Durante la manifestazione, interverrà anche Fania Alemanno, una dei quattro Rappresentanti Nazionali dei giovani volontari in servizio civile, per presentare il Servizio […]
Valla d’Aosta: si programma il servizio civile regionale
Il Consiglio Regionale della Valle D'Aosta, che si è tenuto mercoledì e giovedì scorso, ha approvato, come spiega una nota regionale, il documento di programmazione triennale 2010-2012 del Servizio civile regionale, già licenziato all'unanimità dalla V Commissione "Servizi sociali". Il piano rappresenta il compimento del processo di creazione del servizio civile valdostano, avviato con la legge regionale n. 30/2007, […]
La situazione sui tagli al servizio civile
Su Unimondo.org un articolo riepiloga le varie informazioni e le dichiarazioni dell'Unsc, degli enti e dei giovani, sui tagli ai finanziamenti che il servizio civile ha subito in questi mesi. Leggi tutto l'articolo a questo link.
I giovani in servizio civile si organizzano
L'Associazione di Volontariato "Energia Sociale", composta da volontari ed ex volontari di servizio civile della Campania, è l'ultima nata tra le organizzazioni di rappresentanza dei giovani in servizio civile. Ieri si è svolto a Napoli il suo primo incontro ufficiale, un'occasione per presentare l'Associazione e raccogliere le idee per iniziare i lavori. «I giovani volontari […]
Più sensibilizzazione al servizio civile
Una nuova interrogazione parlamentare sul servizio civile, la n. 4/08845, è stata presentata lo scorso 30 settembre dall'on. Marco Zacchera (PdL), il quale chiede al Presidente del Consiglio «se non si ritenga necessario avviare nuove campagne di sensibilizzazione sulle possibilità offerte dal servizio civile affinché venga meglio conosciuto dai giovani italiani».
Firenze: dibattito sul servizio civile nazionale
Si svolgerà domani a Firenze, a partire dalle 17:00, presso la Fondazione Circolo Rosselli, il dibattito su "Il servizio civile volontario: opportunità per i giovani". Tra gli interventi previsti, quello di Licio Palazzini, Presidente Arci Servizio Civile, Luca Orsoni, Presidente Conferenza regionale degli Enti di servizio civile, Davide Rosso, Vice Presidente Diaconia Valdese, Marzia Mordini, Responsabile […]
Chi ha voluto l’esercito a scuola?
Tra le questioni sollevate dal progetto "Allenati alla vita", ossia gli stage militari nelle scuole, sostenuti in Lombardia dal Ministero della Difesa e da quello dell'Istruzione, c'era anche quella della paternità dell'iniziativa. Per l'on. Valentina Aprea (PdL), Presidente della commissione Cultura della Camera, «il progetto è stato erroneamente attribuito ai ministri La Russa e Gelmini, […]
L’Unsc risponde su BNL e servizio civile
L'agenzia stampa "Redattore Sociale" ha raccolto ieri le dichiarazioni del Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile, Leonzio Borea, che risponde alle questioni sollevata da una delle interrogazioni parlamentari dell'on. Erica Rivolta (Lega Nord), in merito alla vicenda dell'accordo tra Unsc e Banca Nazionale del Lavoro (Gruppo Bnp Paribas) per il pagamento dei compensi ai volontari […]
Tutti contro la mini-naja e la scuola “militare”
Lo scorso 28 settembre, l'on. Augusto Di Stanislao (IdV) ha presentato un'interrogazione orale in Commissione Difesa della Camera (n. 5-03475), sull'attuazione del progetto "Vivi le Forzearmate. Militare per tre settimane", la mini-naja, mettendola in collegamento con l'altra proposta sostenuta dal Ministro La Russa, ossia "Allenati alla vita", i corsi "militari" nelle scuole lombarde.
