Nell'edizione on-line del "Corriere della Sera" di oggi sono disponibili l'articolo e il servizio video di Giuseppe Cucinotta e Sabina D'Oro, che raccontano la delicata situazione che vive il servizio civile nazionale, e le difficoltà di enti e volontari alle prese con la sua crisi.
Tag: servizio civile roma
Arci Servizio Civile Roma ripropone la sua “alternaja”
Arci Servizio Civile Roma ripropone anche quest'anno i suoi laboratori di servizio civile, denominati "Alternaja", giunti alla quarta edizione e riservati a giovani di ogni nazionalità dai 18 ai 25 anni. «Si tratta – spiega ASC Roma – di un periodo di servizio civile volontario che i ragazzi svolgono presso la nostra rete, con un […]
Servizio civile: Sud e Isole coprono più della metà dei posti
Nel 2011 continua la tendenza che da anni vede primeggiare nel servizio civile le regioni del Sud (isole comprese) nel numero di volontari, con il 51,2% dei posti, anche se in calo del 3,3% rispetto al 2010. Questi dati, come i precedenti ai quali stiamo dedicando un approfondimento, arrivano dall'ultima "Relazione al Parlamento" presentata lo […]
Renzi cambia idea sul servizio civile
Dopo un anno Mattero Renzi cambia idea sul servizio civile. Il Sindaco di Firenze e candidato alle prossime primarie del Partito Democratico, dopo aver messo fra le sue "100 idee per l'Italia" dello scorso novembre anche il "servizio civile obbligatorio", alla presentazione della sua candidatura ieri a Verona ha rilanciato invece un "servizio civile europeo".
Verona: tre incontri su obiezione, ambiente e nonviolenza
Si svolge in queste settimane di settembre la V edizione della "Rassegna dei Diritti Umani", la manifestazione organizzata dalla Cooperativa sociale La Genovesa di Verona incentrata sul tema dell'obiezione di coscienza a 40 anni della legge n.772 del 1972. Martedì 11 settembre scorso si è parlato di "Obiezione alla storia – La storia dalla parte […]
Su “Europa” torna la proposta di un servizio civile obbligatorio
Il quotidiano "Europa" di oggi, in un articolo di Gianluca Reale, torna ad avanzare la proposta di un servizio civile "obbligatorio". «Potremmo chiamarlo “servizio civico” – scrive Reale -. Un anno, o sei mesi, in cui i giovani italiani, maschi e femmine, vengono cooptati dagli enti del proprio territorio per svolgere mansioni utili alla collettività […]
Servizio civile: crescono ancora le domande di partecipazione
Mentre finanziamenti e posti disponibili diminuiscono o non variano, nel servizio civile nazionale rimane sempre altissima la richiesta di partecipazione da parte dei giovani. I dati arrivano dall'ultima "Relazione al Parlamento" che stiamo approfondendo in questi giorni, e segnalano un nuovo record nella copertura dei posti messi a bando nel 2011, che ha raggiunto il […]
Bertinoro (FC): 10ª edizione del corso per mediatori internazionali di pace
Giunge alla sua X edizione il Corso di Mediatori Internazionali di Pace, che si terrà dal 22 al 25 novembre prossimo presso il Centro Residenziale Universitario di Bertinoro (FC). Promosso dall'Associazione Locale Obiezione e Nonviolenza – Gruppo di Azione Nonviolenta di Forlì-Cesena, aderente alla Rete Corpi Civili di Pace, il Corso «si pone l'obiettivo di […]
Terremoto: due bandi speciali di servizio civile per italiani e stranieri
Arrivano nuovi dettagli sul "Bando speciale" di servizio civile per le zone terremotate, annunciato giovedì scorso dal Ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi. «Contiamo di partire al più presto – ha spiegato l'Assessore regionale alle Politiche sociali Teresa Marzocchi – abbiamo già chiarito gli aspetti principali con l'Ufficio nazionale e interessato le […]
A 11 anni dagli attacchi dell’11 settembre
Undici anni fa, l'11 settembre 2001, tramite il dirottamento di quattro aerei di linea, avvenivano gli attentati terroristici ad opera di Al Qaeda alle Twin Towers di New York e al Pentagono a Washington, che portarono alla morte complessivamente di 2.965 persone. Anche a causa di quella tragedia furono lanciate le campagne militari in Afghanistan […]